Stretta della Cassazione sulle Pec degli Uffici, ricorsi a rischio inammissibilità
La protesta dell’Unione delle Camere penali: “Provvedimenti organizzativi interni, evidentemente sprovvisti di forza normativa”
Non obbliga a un nuovo dibattimento l’appello della parte civile contro l’assoluzione
di Paola Rossi
Non si applica al proscioglimento il principio dell’”oltre ogni ragionevole dubbio” che invece sussiste pienamente ai fini del giudizio di legittimità sulle decisioni che affermano la condanna dell’imputato
Aiga: Cassa Forense reintroduca le agevolazioni per i praticanti
L’Associazione chiede il dimezzamento del contributo minimo soggettivo per i primi sei anni di iscrizione e l’esonero contributo integrativo minimo
No alla compensazione fra oneri condominiali e pretese risarcitorie non accertate
Il credito da preteso risarcimento del danno difetta dei requisiti della certezza e liquidità in quanto il relativo accertamento necessita di una apposita e complessa attività istruttoria, sicché dovrà
Danno alla chance, niente indennizzo se basta la condanna alla riedizione della decisione
Il Consiglio di Stato (sentenza 10324/2024) ha chiarito che in tema di perdita di chance la condanna della pubblica amministrazione a rivedere la propria decisione può essere sufficiente per ristorare
Separazione e divorzio, doppio contributo unificato
Se le domande sono cumulate, gli importi vanno versati due volte. Totale gratuità per i giudizi relativi ai figli, ma solo se nati nel matrimonio
Al via le regole più rigide sul tributo da pagare nei procedimenti civili
Le disposizioni della legge di Bilancio accelerano la riscossione. Vanno versati 43 euro per iscrivere la causa a ruolo
Abnormità strutturale e funzionale degli atti
a cura della Redazione Diritto
L’inflazione alza del 16% il costo dei risarcimenti
di Filippo Martini e Maurizio Hazan
L’Ufficio di presidenza del Tribunale di Milano ha approvato l’adeguamento agli indici Istat
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 gennaio focus su abuso del diritto, leasing e tenuità del fatto
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 gennaio focus su lavoro, accertamento e tutela della privacy
Il conducente deve assicurarsi che il passeggero trasportato utilizzi la cintura di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Azione di garanzia nel contratto di appalto
a cura della Redazione Diritto
Diritto della mediazione civile e commerciale - 2a edizione 2024
Il volume è strutturato in maniera organica e focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria...
Manuale società commerciali 2025
Una guida per affrontare il setup, la gestione e le difficoltà delle socità commerciali...
Compliance 2025
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...