Sempre ammissibili i domiciliari per il padre condannato se la madre non c’è
Secondo la Consulta non viola, invece, i principi costituzionali il diverso trattamento, stabilito dall’ordinamento penitenziario, per la donna e l’uomo condannati che abbiano figli di età non superiore
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2024 e 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni

La class action nella Pa è un rimedio per le disfunzioni strutturali
Il Consiglio di Stato ha anche dichiarato la legittimità ad agire in giudizio di un’associazione di cittadini
Avvocati e commercialisti: pronti i requisiti per diventare certificatori
Il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei commercialisti hanno sottoscritto con il MEF e l’Agenzia delle Entrate il protocollo che definisce le modalità per il rilascio dell’attestazione
Edilizia, bocciata la legge del Lazio sul mutamento della destinazione d’uso
La norma sostraeva al controllo del consiglio comunale gli interventi di trasformazione edilizia
I documenti tardivamente prodotti in primo grado vanno esaminati dal giudice d’appello
Nel contenzioso tributario il documento deve essere già stato già depositato, benché irritualmente, nel giudizio di primo grado

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 aprile fosuc su sanzioni amministrative, divorzio e misure cautelari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 aprile focus su accertamento, misure alternative al carcere e violenza sessuale
Prescrizione del reato presupposto, condanna dell’ente solo al di là di ogni ragionevole dubbio
a cura della Redazione Diritto
Revocabilità degli atti di disposizione effettuati dai coniugi
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....