Variazioni patrimoniali, obbligo di comunicare anche le eredità ricevute
Le S.U., sentenza n. 18474 depositata oggi, hanno chiarito che l’obbligo che grava sui condannati per particolari reati non è limitato a categorie di atti, ferma restando la necessità del giudice di verificare
Diritti di copia nel processo penale: i chiarimenti del ministero della Giustizia
Per le copie su chiavette e DVD, l’istante è tenuto al pagamento di un diritto forfettizzato di 25 euro per ogni singolo supporto utilizzato, mentre per la trasmissione telematica degli atti il costo è

Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Ignorare la richiesta di un collega costa caro all’avvocato
Il Consiglio Nazionale Forense rammenta come il mancato riscontro alle richieste del collega, sia esso controparte, dominus o domiciliatario, configura illecito deontologico
Il pagamento delle ferie ha natura retributiva e non risarcitoria
La quantificazione è rimessa alla contrattazione collettiva
Gli eredi di Lucio Battisti non devono risarcire Sony Music
La Cassazione, ordinanza n. 12956 depositata oggi, ha definitivamente respinto la richiesta di risarcimento per circa 7 milioni di euro per i danni che la società avrebbe patito a seguito della revoca

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 maggio focus su circolazione stradale, lavoro e carcere duro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 14 maggio focus su contenzioso tributario, pene sostitutive e reati contro la Pa
Per l’intervento del Fondo di garanzia è necessaria la prova del veicolo non identificato
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....