L’errore sull’entità del contributo unificato può “costare” la compensazione delle spese
Lo ha stabilito la Terza sezione civile con l’ordinanza n. 13145 depositata oggi.
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 9 ed il 16 maggio 2025

Niente tenuità del fatto per chi detiene fuori dall’abitazione un coltello a serramanico
Quello che conta è la potenzialità offensiva dell’oggetto
Banca Etruria, la Cassazione accoglie i ricorsi della Consob contro i vertici
Per la Suprema corte, ordinanze nn. 13019; 13104;13105; 13106; 13108 e 13110 pubblicate oggi, le sanzioni non erano tardive; giudizio da rifare
Lite sul gratuito patrocinio, si applica il rito penale
Così l’imputato o la persona offesa possono opporsi al no alla richiesta del patrocinio a spese dello Stato o alla revoca. Secondo i giudici non va seguito il procedimento sommario civile
Non paga il conducente per i danni al passeggero che scende dalla moto
di Antonio Serpetti di Querciara
Sinistro con un autobus dovuto alla condotta della persona infortunata. Non è responsabile neanche l’assicurazione perché la vittima all’atto dello scontro non era più sul veicolo
Gruppi di imprese, per il decreto 231 la responsabilità è sempre «singola»
Far parte di un’associazione non implica nessun automatismo presuntivo. Va dimostrato il vantaggio e l’interesse che il reato ha causato all’ente

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 maggio focus su operazioni inesistenti, delitti contro l’ordine pubblico e tenuità del fatto
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 maggio focus su circolazione stradale, lavoro e carcere duro
Daspo sportivo: il termine per il deposito di memorie difensive e per l’accesso agli atti
a cura della Redazione Diritto
Obbligazioni tributarie di associazioni non riconosciute
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....