Detenzione domiciliare al padre per cura dei figli se la moglie non può sacrificare la professione
di Paola Rossi
La condizione di donna che lavora non rende inammissibile l’istanza del padre detenuto se ella per occuparsi di due bambini piccoli è costretta a ridurre considerevolmente l’attività di avvocato e rischia
Continuazione tra i reati, no alla pena base del più grave se è inferiore agli altri
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 24324 depositata oggi e segnalata per il Massimario
Carichi di lavoro, IA e sotto organico: ecco la solitudine dei giudici di pace
di Mariaflora Di Giovanni - Presidente dell'Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa)

Modello 5/2025: al via la procedura online per avvocati e società
Cassa Forense ha pubblicato le istruzioni per inviare telematicamente il modello 5/2025 e correlati per avvocati, praticanti, società e associazioni
Ferrari Spa mantiene i diritti sul marchio Testarossa
di Paola Rossi
Il fatto che il marchio dopo la produzione dei modelli denominati Testarossa abbia interessato solo il mercato dell’usato, gli accessori o i ricambi e il modellismo non esclude la rilevanza e l’uso per
Danni da morsi di cane, nessuna responsabilità del proprietario se il minore lo ha “stuzzicato” con un bastoncino
La Corte ha quindi concluso che la condotta del minore che era entrato nel recinto chiuso, infastidendo il cane con un bastoncino, costituiva fatto senz’altro idoneo a integrare il caso fortuito sicché
Il punto sull’adozione del minore: gli orientamenti della Cassazione
Il vademecum delle sentenze di maggiore interesse pronunciate in materia nel primo semestre 2025
Animali, più carcere e multe salate: in vigore la “legge Brambilla”
Tra le misure, la reclusione fino a 4 anni per chi uccide gli animali. Scatta il divieto di tenerli alla catena

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1° luglio focus su lavoro, immigrazione, trasporti e made in Italy
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 giugno focus su diffamazione via internet e processo del lavoro
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....