“Salario giusto”, il giudice disapplica il contratto collettivo sotto la soglia costituzionale
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sentenza n. 27711 depositata oggi, accogliendo (con rinvio) il ricorso del dipendente di un cooperativa che lamentava la non conformità all’articolo 36 Cost del
Avvocati: compensazione fino al 31 ottobre
di Marina Crisafi
Cassa Forense comunica che è stata aperta una nuova finestra temporale per la compensazione dei crediti derivanti dal gratuito patrocinio con i contributi previdenziali
Immigrazione, il Tribunale di Catania ‘smonta’ il Dl Cutro - Il provvedimento
di Francesco Machina Grifeo

Con l’amministratore di sostegno non si perde la capacità di agire
di Angelo Busani
È quanto la Cassazione decide con l’ordinanza n. 27691 del 2 ottobre 2023
Danno al mercato secondo la plusvalenza
di Patrizia Maciocchi
Nel quantificare la riparazione del danno arrecato all’integrità del mercato dal reato di insider trading la plusvalenza realizzata da chi ha ricevuto l’informazione privilegiata
Gare, punteggi maggiorati a chi riassorbe più lavoratori
di Filippo di Mauro, Guglielmo Saporito
L’ente pubblico che aggiudica una gara può prevedere punteggi a tutela dei lavoratori che subentrino al precedente appaltatore, completando le clausole sociali. Questo è il principio posto dal Tar di Napoli
Consiglio di Stato: altolà ai ricorsi con “motivi intrusi”
di Pietro Alessio Palumbo
I principi di specificità, chiarezza e sinteticità sono funzionali alla più piena e complessiva realizzazione del diritto di difesa
Sospensione della patente anche se nel sinistro stradale il colpevole ha una colpa lieve
di Giampaolo Piagnerelli
La sanzione accessoria della sospensione può essere compresa tra 15 giorni e tre mesi
Danno parentale ad ampio raggio: spetta anche se il nipote perde lo zio
di Maurizio Hazan e Alessia Roja
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Uso del contante in calo, aumentano ancora le Sos
di Alessandro Galimberti
Giustizia riparativa, Milano mette a punto uno “schema operativo” condiviso
di Francesco Machina Grifeo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 settembre la Cassazione si concentra su risarcimento, lavoro, atti persecutori e misure cautelari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 settembre focus su lavoro, avvocati e processo penale
L’avvocato della Corte Ue sdogana la legge Hadopi
di Alessandro Galimberti
Dagli “storytelling” agli “storydoing”, il ruolo del rating ESG in attesa del varo della norma
di Vincenzo Candido Renna e Laura Spano*
E’ necessaria la partecipazione diretta del mutuante al gioco per ricondurre il prestito di fiches alla posta di gioco
a cura della Redazione Diritto

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più