Censurato l’avvocato che usa frasi razziste
Il CNF ribadisce che le espressioni offensive e razziste sono disciplinarmente rilevanti perché contrarie ai principi di probità, dignità e decoro che devono guidare l’avvocato anche fuori dall’attività
Il totem pubblicitario nel cortile non integra abuso del bene comune
Per il Tribunale di Bologna, sentenza n. 2034/2025, il manufatto installato da un singolo proprietario non impedisce agli altri comunisti di farne pari uso
EDITORIALE - Giurista d'impresa, risorsa strategica che merita un pieno riconoscimento
di Giorgio Martellino - Presidente Aigi - Associazione Italiana Giuristi d'Impresa
Speciale Telefisco 2025, crediti formativi per i professionisti
Per i professionisti l’opportunità dei crediti formativi
Il Viminale non può rinviare lo sgombero di immobili occupati abusivamente
Per la Cassazione, ordinanza n. 24053 depositata oggi, lo sgombero deve sempre essere eseguito; difficoltà organizzative e bilanciamento degli interessi non integrano una causa di forza maggiore
Disturbo della quiete pubblica, scatta il favor rei senza la querela prevista dalla Riforma Cartabia
di Paola Rossi
Prevale la nuova procedibilità su quella d’ufficio antecedentemente prevista per il reato ex articolo 659 del Codice penale ante novella impedendo la prosecuzione dell’azione penale
Intercettazioni ambientali, sì alla riattivazione da remoto delle microspie
Per la Cassazione, sentenza n. 29735/2025, l’utilizzo è legittimo anche se l’autorizzazione è stata emessa in altro procedimento
Pignoramento in estensione, valida la notifica al domicilio eletto dal debitore presso il difensore
di Paola Rossi
La validità dell’elezione di domicilio susseguente all’invito rivolto al debitore col primo atto esecutivo si estende anche agli atti successivi del procedimento se non emergono esplicite limitazioni nella

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 agosto focus della Suprema corte su cognome paterno e imputabilità e anomalie caratteriali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 agosto focus della Suprema corte su onorari degli avvocati e vilipendio al Capo dello Stato
Sanzioni interdittive 231 e nozione di profitto di rilevante entità
a cura della Redazione Diritto
Il fattore culturale non esclude la configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....