Stato di abbandono se i genitori non garantiscono una normale crescita
Lo ha ribadito la Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 25374 depositata oggi, respingendo il ricorso di una giovane mamma con una storia di tossicodipendenza
Detenuti senza domicilio, strutture di accoglienza per le misure alternative
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Giustizia 24 luglio 2025, n. 128 che crea un elenco delle strutture disponibili ed i requisiti soggettivi che devono avere i detenuti per proporre istanza
Trasporto: il destinatario che accetta la consegna deve pagare il corrispettivo al vettore
Salvo il diritto al risarcimento dei danni nei confronti del mittente, se sono stati violati i patti intercorsi con lui
Tribunali civili/1: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra l’uno e il 5 settembre 2025
Tfr al Fondo di tesoreria, alle S.U. la natura retributiva o previdenziale dei versamenti
La Sezione lavoro, ordinanza n. 25175/2025, ha rimesso la questione alle Sezioni unite per via di un contrasto interpretativo
Per invalidità permanente da macrolesione si presume diminuita la capacità lavorativa specifica
di Paola Rossi
Il presupposto per il riconoscimento del lucro cessante per la derivata impossibilità di proseguire la precedente attività di lavoro è oggetto di prova presuntiva nel caso di gravi lesioni subite con l’infortunio
La confisca non pregiudica i diritti reali di garanzia in epoca anteriore al sequestro
A condizione che il credito non sia strumentale all’attività illecita o a quella che ne costituisce il frutto o il reimpiego

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 settembre focus della Suprema corte su infortuni sul lavoro, danni da vaccino, pubblico impiego e violenza sessuale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 12 settembre focus della Suprema corte sui permessi di lavoro, su responsabilità e risarcimento e sul patrocinio infedele
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....