Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
Incidente dopo aver preso cocaina, lo "stato di alterazione" (e il reato) resta da provare
di Francesco Machina Grifeo
Lo afferma la Corte di cassazione, con la sentenza n. 22682 depositata oggi, accogliendo (con rinvio) il ricorso di una automobilista

Garante privacy sanzione H&M per la videosorveglianza nella back-area dei negozi
In assenza di accordo sindacale le telecamere violavano Regolamento, Codice privacy e Statuto lavoratori
Licenziato per assenza ingiustificata anche se sta in carcere
di Marina Crisafi
Per la Cassazione, sebbene la detenzione astrattamente possa rappresentare un motivo idoneo a giustificare l'assenza, l'uomo avrebbe dovuto attivarsi per renderlo noto al datore di lavoro
Il curatore risponde delle obbligazioni nei confronti dell'aggiudicatario anche con delega ad altri su custodia dell'immobile
di Mirko Martini
Questo è il principio affermato dalla Corte di cassazione con ordinanza del 5 maggio 2023 n. 11976
Banche: BPM e BPER ammonite dal Garante privacy sui dati antiriciclaggio dei clienti
di Francesco Machina Grifeo
Per il Collegio presieduto da Pasquale Stanzione il diritto all'accesso ai propri dati personali non può essere limitato se si tratta di informazioni di dominio pubblico
La restituzione dei dividendi in caso di intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali
di Antonio Martini, Ilaria Canepa, Alessandro Botti e Arianna Trentino*
Contratto di locazione valido anche in caso di mancato versamento di alcune annualità dell'imposta di registro
a cura della redazione Diritto
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
di Rossana Mininno
Il regime disciplinatorio intertemporale
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 maggio focus su diritto d'autore, reati fallimentari e processo telematico
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 maggio focus della Cassazione su danno patrimoniale, responsabilità sanitaria, riforma Cartabia e rogatorie internazionali
Responsabilità 231, esonero possibile per l'ente che si sia dotato di un modello organizzativo idoneo ed efficace
a cura della redazione Diritto
Risarcimento danni, illecito trattamento dei dati e valutazione della gravità della lesione
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
di Paolo Patrizio
Controversie condominiali: rappresentanza e litisconsorzio
di Lina Aviglaino

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più