Vaccino anti-HPV, sì all’indennizzo anche se è solo “raccomandato”
di Francesco Machina Grifeo
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 181 di oggi, inserisce anche i danni da vaccino contro il papilloma virus tra quelli da indennizzare in quanto il siero è raccomandato dall’autorità sanitaria
Regime forfetario, Movimento forense: il Fisco vuole fare cassa
di Francesco Machina Grifeo
Per Mf le informazioni richieste sono in gran parte presenti nei singoli cassetti fiscali e per il regime scelto non comportano alcun beneficio ai fini della detrazione

No Tobin tax al passaggio di azioni da un fondo all’altro nella stessa Sgr
L’imposta non è dovuta se il pagamento ostacolerebbe le riorganizzazioni aziendali
Il Casinò di Venezia non è organismo di diritto pubblico anche se il Comune ripiana le perdite
di Paola Rossi
Il Consiglio di Stato ha escluso la natura pubblica anche se concorre a contenere il gioco d’azzardo “illegale” in quanto non è finalità affidata per statuto
Per la rimessione in termini l'intrusione informatica va provata
di Francesco Machina Grifeo
Il Cnf, sentenza n. 147/2023, ha respinto la richiesta di un avvocato che aveva proposto un ricorso tardivo contro la sanzione disciplinare adducendo un blocco informatico senza però provarlo
Non sempre illecite le riprese degli abusi
di Annarita D’Ambrosio
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
No ai giudici onorari nel tribunale collegiale
di Patrizia Maciocchi
Alcoltest utilizzabile anche se lo scontrino dà volume insufficiente
di Marina Crisafi
Alunno autistico: il genitore ha libero accesso a tutta la documentazione scolastica
di Pietro Alessio Palumbo
Le Faq non sono fonti del diritto ma la "fiducia" del cittadino va tutelata
di Pietro Alessio Palumbo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 settembre focus su giurisdizione, tributi e processo penale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 settembre focus su responsabilità medica, reati fallimentari e difensore
Ricorso cumulativo da parte di più contribuenti su identiche questioni giuridiche
a cura della Redazione Diritto
I presupposti per la configurabilità della bancarotta c.d. riparata
di Rossana Mininno
Registro delle imprese: trattamento dei dati personali e "diritto all'oblio"
di Gianluca Bellino e Giuseppe Laddaga

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più