Forfettari, i dati del quadro RS entro il 30 novembre 2024
Il decreto Proroghe approvato dal Consiglio dei ministri concede più tempo per le informazioni richieste per l’anno d’imposta 2021. L’obiettivo è un maggior coordinamento in vista del concordato preventivo
Adozione piena: nell’interesse del minore il giudice può preservare talune relazioni affettive la famiglia d’origine
Lo ha precisato la Corte costituzionale con la sentenza depositata oggi n. 183

ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
di Federico Ciaccafava
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Greco (Cnf): negli uffici legislativi dei Ministeri avvocati al posto di magistrati
“Il Cnf è disposto a partecipare alle spese per dare un compenso agli avvocati collocati all’ufficio legislativo”
Difetto di concessione edilizia: l’acquisto di una servitù per usucapione è possibile
di Mirko Martini
La mancata concessione esaurisce la sua rilevanza nell’ambito del rapporto pubblicistico, senza incidere sui requisiti del possesso
Estinzione anticipata del finanziamento e riduzione dei costi del credito, la Cassazione detta i criteri
di Antonio Martini, Alessandro Botti, Ilaria Canepa e Arianna Trentino*
Superiore licenziato per apprezzamenti e mano sul fondoschiena
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Possibile chiedere l’equa riparazione anche per i procedimenti de potestate
di Mario Finocchiaro
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Alunno autistico: il genitore ha libero accesso a tutta la documentazione scolastica
di Pietro Alessio Palumbo
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 26 settembre focus su accertamento, reati tributari e carcere duro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 settembre focus su giurisdizione, tributi e processo penale
Dagli “storytelling” agli “storydoing”, il ruolo del rating ESG in attesa del varo della norma
di Vincenzo Candido Renna e Laura Spano*
Responsabilità sanitaria, ripartizione dell’onere della prova per l’inesatto adempimento della prestazione
a cura della Redazione Diritto
Licenziamento per giusta causa e rilevanza del criterio del disvalore ambientale
a cura della Redazione Diritto
I presupposti per la configurabilità della bancarotta c.d. riparata
di Rossana Mininno
Registro delle imprese: trattamento dei dati personali e "diritto all'oblio"
di Gianluca Bellino e Giuseppe Laddaga

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più