Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
di Federico Ciaccafava
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 18 ed il 22 settembre 2023
Vietato commentare la strategia difensiva del collega
di Marina Crisafi
Il CNF chiarisce che anche nell'esercizio del diritto di critica l'avvocato deve sempre agire nel rispetto dei principi di lealtà e correttezza anche nei rapporti tra colleghi

Condominio, le pregresse alterazioni estetiche giustificano gli interventi successivi
di Fulvio Pironti
Lo precisa il tribunale di Napoli con la sentenze 8436/2023
L’assemblea può modificare l’ipotesi di distribuzione dell’utile
di Angelo Busani
Per Assonime la proposta degli amministratori è ampiamente rivedibile
Incidente, il custode della strada è responsabile anche per accessori e pertinenze
di Giampaolo Piagnerelli
Resta (ancora) irrisolta la decorrenza della prescrizione dei crediti retributivi
di Tommaso Targa e Leonardo Calella*
L'efficacia probatoria delle risultanze della "black box " tra opportunità e limiti
di Gianfranco Liuzzi*
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Le Faq non sono fonti del diritto ma la "fiducia" del cittadino va tutelata
di Pietro Alessio Palumbo
L'AGCM si oppone al rafforzamento dei poteri del Giudice amministrativo
di Edoardo Cazzato*
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 21 settembre focus su lavoro, tutela della privacy e misure cautelari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 settembre focus su risarcimento del danno, tutela della privacy e giudizio abbreviato
Ricorso cumulativo da parte di più contribuenti su identiche questioni giuridiche
a cura della Redazione Diritto
Diritto all'avvicinamento al disabile assistito: i motivi del diniego devono essere provato dal datore di lavoro
a cura della redazione Diritto
I presupposti per la configurabilità della bancarotta c.d. riparata
di Rossana Mininno
Registro delle imprese: trattamento dei dati personali e "diritto all'oblio"
di Gianluca Bellino e Giuseppe Laddaga

Separazione e divorzio 2023
L'opera, interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, è rivolta ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi).…
Scopri di più
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il manuale affronta il diritto della mediazione civile e commerciale alla luce della recente “riforma Cartabia” e costituisce un importante momento di riflessione sulle numerose e rilevanti innovazioni…
Scopri di più
Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più