Valida la procura speciale alle liti rilasciata in lingua straniera
Le S.U. civili, sentenza n. 17876/2025, hanno chiarito che l’obbligo della lingua italiana vale solo per gli atti del processo e non per quelli prodromici
Separazione carriere: ok Senato a magistrati requirenti e giudicanti (Art. 2)
Con l’approvazione dell’articolo 2 del Ddl di riforma costituzionale, primo via libera da palazzo Madama alla distinzione fra le toghe
Carichi di lavoro, IA e sotto organico: ecco la solitudine dei giudici di pace
di Mariaflora Di Giovanni - Presidente dell'Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa)

Fine vita, c’è il testo base - Opposizioni in rivolta: è peggiorativo
L’articolo 2 aggiunge un comma all’articolo 580 del Cp sull’aiuto al suicidio prevedendo una speciale esimente al ricorrere di una serie di requisiti. L’esame nelle Commissioni riunite del Senato
Licenziamento illegittimo per il lavoratore con la 104 che rifiuta un altro turno
Spetta, infatti, al datore cercare attraverso il repêchage di ricollocare il prestatore garantendogli i medesimi orari lavorativi
Mediazione civile: meno procedure, sale la quota di accordi raggiunti
Diffuso dal ministero della Giustizia il bilancio delle attività. Nel 2024 sono calate le procedure rispetto al 2023, ma sono aumentate le percentuali di partecipazione e di successo
No al carcere preventivo per il minore che tenta di uccidere la madre se indotto dal contesto
di Paola Rossi
La dosimetria delle misure limitative della libertà personale deve rispettare il canone della sufficienza e delle prospettive di recupero per cui va valutata dai giudici la proposta di accoglienza da parte

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 luglio focus su contenzioso, gratuito patrocinio, detenzione domiciliare e pena
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1° luglio focus su lavoro, immigrazione, trasporti e made in Italy
Sanzioni 231: periculum in mora e obbligo motivazionale nel sequestro preventivo
a cura della Redazione Diritto
Valutazione del danno alla salute e del grado d’invalidità in presenza di menomazioni preesistenti concorrenti
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....