Impugnazione inammissibile se la Pec è diversa da quella indicata dalla Dgsia
La Cassazione, sentenza n. 24604/2025, ribadisce la necessità di rispettare gli indirizzi indicati dal Direttore generale per i sistemi informativi automatizzati (Dgsia). Bocciata la questione di costituzionalità
Successioni, il «chiamato» paga l’imposta anche sull’eredità trasmittente
Affrontato il caso della trasmissione del diritto di accettare l’eredità
Carichi di lavoro, IA e sotto organico: ecco la solitudine dei giudici di pace
di Mariaflora Di Giovanni - Presidente dell'Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa)

Avvocati: legittimo impedimento solo in caso di malessere improvviso
Negli altri casi il professionista è tenuto a organizzarsi affinché le attività ordinarie possano svolgersi senza interruzioni
Pensioni più alte per gli avvocati
Cassa Forense comunica di aver disposto la rivalutazione degli importi delle pensioni a decorrere dalla mensilità di giugno 2025 e di aver provveduto anche alla liquidazione degli arretrati
L’avvocato sanzionato non può prestare gratuito patrocinio
Il Cnf chiarisce che la sanzione superiore all’avvertimento comporta la cancellazione di diritto (o la mancata iscrizione) dall’elenco degli avvocati disponibili al patrocinio a spese dello Stato
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 3 luglio focus su risarcimento, lavoro, imposta di registro e pena
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 luglio focus su contenzioso, gratuito patrocinio, detenzione domiciliare e pena
Le spese ordinarie per il figlio non sono soggette a nessun obbligo di preavviso all’ex coniuge
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231: periculum in mora e obbligo motivazionale nel sequestro preventivo
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....