Cdm: violenza sulle donne, arresti con meno ostacoli
di Giovanni Negri
Più spazio alle misure cautelari da adottare in tempi e magistrati con un tasso più elevato di specializzazione. Queste le linee direttrici del disegno di legge contro la violenza sulle donne e domestica
L'avvocato va pagato anche se gli atti sono redatti dal cliente
di Marina Crisafi
Per la Cassazione, la circostanza non esclude il rapporto professionale e l'obbligazione di pagamento

L'avvocato non può proporre la ricusazione per la sua inimicizia col giudice
di Paola Rossi
Rilevano le situazioni connesse alla parte assistita e l'istanza può essere presentata solo da difensore munito di procura speciale
Adozione, l'invio tramite Pec della sentenza di appello fa scattare il termine per il ricorso in Cassazione
di Mario Finocchiaro
Risulta soddisfatta la condizione della conoscenza legale del provvedimento suscettibile di impugnazione
Appalto genuino con lavoratori gestiti tramite una chat
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Negli appalti cosiddetti labour intensive, il requisito dell’organizzazione dei mezzi necessari a eseguire i servizi appaltati può ritenersi soddisfatto dalla istituzione di una chat su Whatsapp
La timbratura "sfasata" rispetto all'inserimento a sistema determina un ingiustificato ampiamento dell'orario di lavoro
di Camilla Insardà
Per la Corte d’Appello di Milano il cosiddetto "orario di lavoro effettivo" è rilevante ai fini retributivi e contributivi
La completezza del documento normativo del codice dei contratti pubblici
di Enrico Follieri*
I trentotto allegati ed i 229 articoli rappresentano tutta la normativa in vigore riguardante i contratti pubblici e ogni diversa precedente disposizione è abrogata con efficacia dal 1° luglio 2023, con
Il passaggio di consegne tra amministratori deve avvenire in tempi rapidi
di Fabrizio Plagenza
I dissuasori per piccioni migliorano l’edificio
di Eugenio Correale
Applicazione delle tabelle romane per la valutazione dei danni riflessi
a cura della Redazione Diritto
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
di Rossana Mininno
Il regime disciplinatorio intertemporale
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Tenuità del fatto per il vu cumprà che vende 4 borse e 4 paia di scarpe contraffatte
di Giampaolo Piagnerelli
Corte dei conti e politica, fra i tre contendenti non gode nessuno
di Giovanni Maria Flick
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 6 giugno focus su contratti, previdenza e misure cautelari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 giugno focus su fallimento, misure cautelari e risarcimento del danno
Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
di Francesco Machina Grifeo
Esame d'avvocato, riforme Cartabia al centro della 2° prova orale
di Francesco Machina Grifeo
Le sfide dell'Intelligenza Artificiale: i cinque anni di GDPR ci hanno insegnato qualcosa?
di Giorgia Giorgetti ed Elena Cirotti*
Mae, l'Italia può rifiutare la consegna dell'extracomunitario "integrato"
di Francesco Machina Grifeo
UE: in arrivo nuove regole per l'industria farmaceutica
di Marco de Morpurgo Partner e Nicola Landolfi*
Decorrenza della prescrizione del diritto al risarcimento del danno conseguente a malattia professionale
a cura della Redazione Diritto
L'abuso della qualità di pubblico ufficiale nei reati di concussione e di induzione indebita
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
di Paolo Patrizio
Controversie condominiali: rappresentanza e litisconsorzio
di Lina Aviglaino

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più