Fondo patrimoniale, nessuna simulazione se emerge la volontà dei coniugi di vincolare il bene
La prima sezione della Cassazione con l’ordinanza 12247/2025 da torto al creditore
Ddl intelligenza artificiale, nella Pa resta determinante il fattore umano
Prosegue l’esame in Commissione alla Camera. Secondo il Ddl vanno garantiti i principi di conoscibilità, tracciabilità, strumentalità rispetto alla decisione che spetta al responsabile amministrativo
Geografia giudiziaria: per un restyling è necessario un ancoraggio ai dati
di Marco FabriDirigente di ricerca presso il Consiglio nazionale delle ricerche

Petrolchimico di Gela, non provato il nesso tra malformazioni e immissioni nocive
Lo ha stabilito la Cassazione, con l’ordinanza n. 13294 depositata oggi, respingendo il ricorso di un uomo nei confronti di Eni; Raffineria di Gela e Eni Rewind
“Imputato” al posto di “indagato”, per il giornalista scatta la diffamazione a mezzo stampa
Le Sezioni unite della Cassazione (sentenza n. 13200/2025) hanno chiarito, sciogliendo un contrasto con le sezioni penali, che non è configurabile l’esimente del diritto di cronaca giudiziaria
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 5 e il 9 maggio 2025
Consulenza legale di competenza degli avvocati
Per la Cassazione, scatta il reato di esercizio abusivo della professione di avvocato per chi presta assistenza stragiudiziale e consulenza legale senza averne titolo, se in modo continuativo, sistematico

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 maggio focus su giurisdizione, circolazione stradale e associazione di imprese
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 maggio focus su operazioni inesistenti, delitti contro l’ordine pubblico e tenuità del fatto
Esclusa la responsabilità dell’albergatore per il furto della moto nel parcheggio dell’hotel
a cura della Redazione Diritto
Superminimo e principio dell’assorbimento
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....