Avvocati, sì alla cancellazione dall’albo durante il procedimento disciplinare
La Consulta, sentenza numero 70 depositata oggi, ha stabilito che la previsione di senso contrario contenuta nell’articolo 57 della legge professionale (247/2012) è incostituzionale
Confisca, procedimento di revoca proseguibile dagli eredi
La Cassazione, sentenza n. 19400 depositata oggi, ha chiarito che agli eredi va riconosciuto il diritto di proseguire il procedimento per la revoca della misura instaurato dal genitore
Geografia giudiziaria: per un restyling è necessario un ancoraggio ai dati
di Marco Fabri - Dirigente di ricerca presso il Consiglio nazionale delle ricerche

Pene sostitutive, non opera il divieto se la pena sospesa riguarda fatti ante Cartabia
di Paola Rossi
La Cassazione con due pronunce affronta sia l’operatività del divieto in caso di sospensione condizionale sia le regole di presentazione dell’istanza e prestazione del consenso post regime transitorio
Immigrati detenuti, l’espulsione ha natura amministrativa
La Consulta, sentenza numero 73 depositata oggi, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 16, co. 5, del Tu immigrazione (Dlgs 286/1998)
Per l’illecito edilizio su suolo pubblico rimozione vincolata
E’ sufficiente ad individuare il legittimato passivo dell’ordine di rimessa in pristino dei luoghi interessati da immobili abusivi la qualità di utilizzatore dell’immobile
Avvocati: tariffe scontate per i viaggi in treno
Cassa Forense informa gli iscritti di aver rinnovato la convenzione con Trenitalia e Italo Treno con sconti e vantaggi esclusivi
Accertamento bancario anche al convivente e ai parenti del contribuente sotto verifica
L’accertamento è consentito ad esempio dall’ingiustificata capacità reddituale dei prossimi congiunti nel periodo di imposta considerato

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Cassazione: il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 maggio focus su lavoro, società di comodo e violenza di genere
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 21 maggio focus su responsabilità civile, pene sostitutive e spese processuali
Rappresentante legale prosciolto e inoperatività del divieto di nomina del difensore ex art. 39, D.lgs. n. 231/2001
a cura della Redazione Diritto
Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia anche dopo la sopravvenuta separazione
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....