Società tra avvocati, la legittimità dei soci di capitale va alla Consulta
Il Cnf ha rimesso la questione che parte da un ricorso dell’Unione delle camere civili alla Corte costituzionale. Per i civilisti: “È un passaggio storico”
Niente presunzione di condominialità se una parte è funzionale a un solo condomino
Queste parte dell’edificio non rappresentano beni che rientrano tra le parti necessarie all’uso comune, di cui all’articolo 1117, n. 1, del codice civile
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 17 e il 24 ottobre 2025
Studi legali più segnalati, al via l’indagine 2026: ecco come partecipare
Aperte fino all’11 gennaio 2026 le iscrizioni all’ottava edizione dell’indagine curata da Statista basata sulla metodologia peer-to-peer
Studi a uso promiscuo, i paletti per gli accertamenti fiscali
Per la Cassazione, ordinanza n. 28338 depositata oggi, il mancato collegamento attestato dal Pvc non gode di fede privilegiata
Licenziamento disciplinare per attività extralavorative contrarie alla prestazione
di Paola Rossi
Legittima la sanzione espulsiva per il dipendente che svolge con limitazioni il proprio lavoro in base all’accertamento del medico aziendale e però si dedica ad attività che ne compromettono ulteriormente

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 ottobre focus della Suprema corte su indennità di accompagnamento, Tarsu, carcere e reati contro la famiglia
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 ottobre focus della Suprema corte su cumulo giuridico, immigrazione, collaboratori di giustizia e immissione rifiuti
Il silenzio dell’imputato non è di per sé una prova di colpevolezza ma espressione del diritto di difesa
a cura della Redazione Diritto
Reato di rifiuto agli accertamenti sanitari: è sufficiente ritenere che il conducente sia sotto effetto di stupefacenti
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)


-U30463777833cMD--390x390@IlSole24Ore-Web.jpg?r=330x330)

