Via libera al Ddl “semplificazioni”: restyling per donazioni, immigrazione e lavoro
Il 26 novembre 2025 la Camera dei Deputati ha dato l’ok definitivo al d.d.l. che reca “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di
Diffamazione, paragonare a Cetto Laqualunque il sindaco non è in sé “offesa” ma lecita satira
Il diritto di critica consente l’apprezzamento negativo sull’operato e i comportamenti tenuti dal pubblico amministratore sempre che non sia gratuito ed è anche espresso dalla satira poltica in base al
Nella Srl a proporre querela è il socio rappresentante legale
La procura speciale prevista dall’articolo 122 del Cpp è necessaria solo nel caso in cui il potere di rappresentanza sia presentato da soggetto terzo che con la società querelante non abbia alcun rapporto
Inammissibile l’azione del condominio per il danno non patrimoniale subito dai singoli
La responsabilità della Pa quale custode dell’infrastruttura stradale scatta per le vibrazioni delle bandelle antirumore che determinano illegittime immissioni sonore e vibrazioni ma l’intollerabilità
Avvocati: l’equo compenso non si applica ai patronati
Il CNF chiarisce che la legge sull’equo compenso non si applica ai patronati nei cui confronti vige il principio generale della libera pattuizione del compenso
Compensi legali, la Suprema corte rafforza certezza applicativa e “decoro” professionale
La Cassazione ha stabilito che, in assenza di diversa convenzione tra le parti, il giudice non può scendere al di sotto dei valori minimi fissati dalle Tabelle Forensi, attribuendo a tali minimi un carattere

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 novembre focus della Suprema corte su licenziamenti, definizione agevolata, reato e riti alternativi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 novembre focus della Suprema corte su contratto d’opera, processo telematico, disciplinare avvocati e sospensione della patente
Escluso l’accantonamento di somme corrispondenti a crediti non ammessi al passivo da parte del giudice
a cura della Redazione Diritto
La rilevanza disciplinare delle condotte illecite extralavorative nel rapporto di lavoro subordinato
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




