Liquidazione compensi avvocato, il taglio della nota spese va sempre motivato
La Cassazione, ordinanza n. 27268 depositata oggi, ha anche chiarito che in caso di riforma della decisione, il giudice dell’impugnazione applica la disciplina vigente anche per il primo grado
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 3 e il 10 ottobre 2025
Concessa la sospensione condizionale solo all’imputato in grado di risarcire i danni
I giudici di secondo grado (sbagliando) hanno integralmente omesso la motivazione sulle condizioni patrimoniali dell’imputato
Cassazione, no a sanzioni per la mancanza del contrassegno assicurativo che non esiste più
Non basta l’ordine dell’autorità amministrativa di integrare la documentazione con il contrassegno cartaceo che non viene neanche più emesso dalle assicurazioni creando un obbligo su un dato oggettivamente
Nordio: potenziare la giustizia sulle isole minori, non saranno dimenticate
Il Guardasigilli a Lipari: “Progetti per le carceri, un istituto è un grande elemento di indotto”
Rito unico, per la Consulta legittimo il termine concesso all’attore contro la riconvenzionale
Non viola il diritto di difesa il termine breve imposto entro cui la parte può reagire alla domanda riconvenzionale del convenuto e alle prove da questi indicate

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 ottobre focus della Suprema corte su malattie professionali, sequestro preventivo, riparazione per ingiusta detenzione e sentenza penale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 ottobre focus della Suprema corte su avvocati, rc auto, danni ambientali e procedimento penale
Validità della delibera condominiale che permette solo ai proprietari di garage di transitare nell’area comune
a cura della Redazione Diritto
Il concorso di colpa del danneggiato nei sinistri stradali
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...