Legge Nordio: l’interrogatorio preventivo dell’indagato non è dovuto in caso di arresto in flagranza e di fermo
L’articolo 391 Cpp prevede una autonoma disciplina che non subordina alla sussistenza di cui alla novella l’adozione della misura cautelare
Diritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa
Versa l’Irap l’avvocato che si avvale di colleghi per portare avanti l’attività
Disporre di una rete di professionisti pronti a sostituire il dominus, come affermato dallo stesso contribuente, implica senz’altro la sussistenza di un’autonoma organizzazione
Avvocati: illecito accettare assegni post-datati
Il Consiglio nazionale forense ricorda che si tratta di una condotta contraria ai fondamentali doveri di probità dignità e decoro
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Status di rifugiato alla donna irachena con complesse vicende personali nel Paese d’origine
La donna era divorziata, sfuggita a un matrimonio violento e contestava la norma secondo cui i figli andavano gestiti dalla famiglia paterna
Manipolare il proprio curriculum vitae non è un “falso innocuo”
Nella vicenda un professore universitario interessato a una nomina aveva dichiarato nel curriculum, ma non nella domanda di partecipazione alla procedura, il possesso di due innovativi brevetti nel suo

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 7 agosto focus su lavoro, immigrazione, tenuità del fatto e stalking
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 6 agosto focus su allaccio abusivo energia, responsabilità, misure di sicurezza e notificazioni
Doppia rilevazione del tasso alcolemico, si considera il valore più basso in virtù del principio del favor rei
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni interdittive 231 e nozione di profitto di rilevante entità
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....