Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 23 e il 27 giugno 2025
L’auto abbandonata nel parcheggio condominiale è un rifiuto speciale e va rimossa
Si tratta di un uso illecito del bene comune poiché lede il diritto degli altri condòmini alla pari fruizione dello spazio

Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 27 giugno e il 4 luglio 2025
Affidamento super esclusivo: non superabile la volontà del minore da parte del giudice
Il Tribunale di Asti non si limita a ribadire la centralità della figura del minore, ma definisce la sua volontà come “sostanzialmente insuperabile”
L’avvocato sospeso non può svolgere neanche attività stragiudiziale
Il Consiglio Nazionale Forense rammenta che all’avvocato sospeso è inibito anche l’esercizio di attività professionale stragiudiziale
Vendita prodotti difettosi senza restituzione prezzo o sostituzione, pratica commerciale aggressiva
di Simona Gatti
Il Tar Lazio ha respinto il ricorso proposto da una società operante nel settore della vendita al dettaglio e all’ingrosso di mobili e complementi per l’arredo contro la sanzione irrogata dall’Agcm di
Azioni di responsabilità ammesse nel concordato semplificato
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Per non essere peggiorativo dello scenario liquidatorio, il concordato semplificato non deve avere comparativamente meno munizioni di quelle di cui dispone il curatore nella liquidazione giudiziale
Diventa realtà la «passerella» verso la composizione negoziata
di Filippo d’aquino e Gianluca minniti

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 luglio focus su difensore, imposta di successione, deposito telematico e tasso alcolemico
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 3 luglio focus su risarcimento, lavoro, imposta di registro e pena
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto
Rapporto di coniugio tra procuratore e acquirente e annullamento del contratto
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....