ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Aiga: trend preoccupante, ma i giovani possono guidare cambiamento
Commentando il Rapporto sull’avvocatura 2025, il presidente Foglieni auspica che la nuova legge professionale accolga le proposte Aiga su: rete tra professionisti, incompatibilità, accesso, monocommitenza,
L’accredito non giustificato di somme indebitamente sottratte è frode informatica?
Avv. Marco Proietti e Avv. Simone Chiavolini – Studio Legale Proietti
Intercettazioni: riforma contrastata che limita il potere delle indagini
di Alberto Cisterna - Presidente di sezione del Tribunale di Roma

Società, legale rappresentante legittimato a chiedere la restituzione di beni e quote sequestrati
di Paola Rossi
La Cassazione chiarisce che l’intervenuta nomina dell’amministratore giudiziario non conferisce a quest’ultimo il diritto a chiedere la restituzione di quanto è stato sottoposto alla misura ablativa
Spese per le intercettazioni: il ministero indica tempistiche e modalità dei pagamenti
Occasione per fornire le istruzioni una risposta tramite il canale Filo Diretto
Benefici contributivi amianto, la prescrizione parte dalla conoscenza dell’esposizione
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 8630 depositata oggi, accogliendo il ricorso del coniuge superstite
Approvato in via definiva il provvedimento che abroga oltre 30mila norme
Ieri il Senato ha licenzionato il ddl 1314 nel testo già approvato dalla Camera, manca ora solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Le sanzioni collegate ai tributi dovuti non si trasmettono agli eredi
Sono invece trasmissibili gli interessi maturati sui tributi dovuti

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1 aprile focus su lavoro, successioni e sanzioni Consob
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 31 marzo focus su supercondominio, obbligazioni e rottamazione quater
Anche un singolo episodio di violenza causa l’addebito della separazione
a cura della Redazione Diritto
Criteri di ripartizione della responsabilità civile tra struttura sanitaria e medico
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....