Avvocati, in Senato il Ddl che limita la responsabilità alla colpa grave
Prevista per oggi la discussione sul Ddl Zanettin di “Modifica della legge 31 dicembre 2012, n. 247, in materia di responsabilità per dolo o colpa grave nell’esercizio della professione forense”
Nel preavviso di iscrizione ipotecaria nessuna indicazione dell’immobile da “aggredire”
L’ipoteca nasce con l’iscrizione, non già con il suo preavviso, ed è al momento dell’iscrizione che il bene deve essere individuato e determinato
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm
di Giovanni Verde - Professore emerito presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma
Studi legali alla sfida delle nuove regole sull’Intelligenza artificiale
Cinque mosse per non trovarsi impreparati dopo l’approvazione della nuova legge sull’IA
Onlyfans: girare i video a terzi è reato
La Cassazione chiarisce che condividere con terzi un video sessualmente esplicito tratto da Onlyfans integra il reato di revenge porn ex art. 612-ter c.p. Il consenso dato in piattaforma non si estende
Stato di abbandono se i genitori non garantiscono una normale crescita
Lo ha ribadito la Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 25374 depositata oggi, respingendo il ricorso di una giovane mamma con una storia di tossicodipendenza
Detenuti senza domicilio, strutture di accoglienza per le misure alternative
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dm Giustizia 24 luglio 2025, n. 128 che crea un elenco delle strutture disponibili ed i requisiti soggettivi che devono avere i detenuti per proporre istanza

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 settembre focus della Suprema corte su condominio, adozione, prostituzione minorile e carcere duro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 settembre focus della Suprema corte su infortuni sul lavoro, danni da vaccino, pubblico impiego e violenza sessuale
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....