- Riforma Nordio, la parte civile può ancora appellare il proscioglimento- Lo ha chiarito la Cassazione, con l’ordinanza n. 35419 depositata oggi, affermando un principio di diritto 
- Separazione delle carriere, c’è l’ok definitivo del Senato - Meloni: “Traguardo storico”- Il disegno di legge costituzionale ha avuto 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni; ora il referendum 
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma
Il Gip che si ritiene incompetente per territorio non può far rinvio pregiudiziale alla Cassazione
di Paola Rossi
Prima dell’esercizio dell’azione penale valgono le norme previste per le fasi delle indagini preliminari comprese le decisioni in materia cautelare che possono individuare altro giudice competente ad acta
- ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito- Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili 
- Debiti del de cuius: ricadono sull’erede solo in caso di accettazione- Non basta la mera chiamata all’eredità ma consegue solo all’accettazione dell’eredità espressa o tacita - Malpractice medica, il tribunale di Napoli chiarisce sul danno differenziale- Il danno differenziale si quantifica con il valore del danno biologico permanente all’esito dell’intervento e il danno che sarebbe comunque residuato anche se i medici non avessero commesso errori 

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

- Il deposito delle principali sentenze del giorno- Il 29 ottobre focus della Suprema corte su concordato minore, competenza cartella demaniale, sequestro, bancarotta impropria e maltrattamenti in famiglia 
- Il deposito delle principali sentenze del giorno- Il 28 ottobre focus della Suprema corte su avvocato, rendita catastale, riciclaggio, messa alla prova e impugnazione 
- Confisca e buona fede del terzo nel sistema del D.Lgs. 231/2001- a cura della Redazione Diritto 
- Criteri di liquidazione del danno biologico in caso di premorienza- a cura della Redazione Diritto 
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




