Napoli nord, chiude l’ufficio del Gdp di Aversa: “assente tutto il personale”
Con un decreto pubblicato ieri, il Presidente del Tribunale Luigi Picardi ha disposto la chiusura in attesa dell’adozione dei provvedimenti necessari
Nessuna mediazione nel procedimento di revoca dell’amministratore di condominio
Secondo il tribunale di Napoli tale procedimento non è qualificabile come contenzioso, ma come procedimento di volontaria giurisdizione
Separazione carriere e l'arduo compito di ricomporre il contrasto tra i poteri
di Giovanni Verde - Professore emerito di diritto di procedura civile presso l'Università Luiss-Guido Carli di Roma

Revocazione per contrarietà alla Cedu solo per questioni di status
La Cassazione, sentenza n. 7128 depositata oggi, circoscrive la portata del nuovo articolo 391-quater Cpc ai soli pregiudizi ad «un diritto di stato della persona»
Incidente probatorio, la vulnerabilità del teste è presunta nei casi di violenza sessuale
di Paola Rossi
È quindi affetto da abnormità strutturale il diniego del Gip fondato sull’esame negativo in ordine alla sussistenza del requisito di persona fragile del testimone minore o della vittima in quanto aspetto
La presunzione di innocenza presa sul serio
Qualifica di indagato, o imputato, senza conseguenze pregiudizievioli
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 3 e il 7 marzo 2025
Esame di avvocato, Aiga: bene applicazione immediata nuovo punteggio minimo all’orale
Per l’Associazione la nota ministeriale inviata alle commissioni esaminatrici conferma l’applicazione immediata

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Nei rapporti tra vicini o condomini quando si può parlare di stalking condominiale?
di Avv.Marco Proietti, Avv. Simone Chiavolini - Studio Legale Proietti
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 marzo focus su sanzioni amministrative, avvocati stabiliti e circolazione stradale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 14 marzo focus su contenzioso tributario, reati edilici e gratuito parocinio
L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....