Sinistri, più verifiche sui risarcimenti per i danni subiti dai terzi trasportati
Maurizio Hazan e Enrico Vittorio Piccolo
Operative dal 1° dicembre le Linee guida per gestire le richieste di liquidazione. Il nuovo sistema riguarda gli incidenti in cui interviene il Fondo di garanzia
La «fedina penale» dell’imputato preclude le pene sostitutive
La decisione è in linea con alcune sentenze, ma c’è un orientamento diverso
Dlgs 231, non si possono «scambiare» soggetti apicali con subordinati
La procedura cambia in base a chi ha commesso il reato presupposto
Litigation funding in Italia scelto solo per class action e arbitrati
Il finanziamento del contenzioso da parte di terzi si afferma a fatica nel nostro Paese. <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">I primi segnali di espansione arrivano dalle controversie
Affitti brevi, Consiglio Stato boccia self check-in ma apre al riconoscimento a distanza
Accolto il ricorso del Viminale contro la decisione del Tar di annullare la circolare dell’Interno che impone il riconoscimento «de visu»; non esclusa la procedura tramite videocollegamento
Una tantum sui fondi immobiliari, i criteri per superare la presunzione sulle quote familiari
Le Sezioni unite, sentenza n. 30657 depositata oggi, hanno accolto il ricorso del Fisco e chiarito i tre requisiti per poter definire la quota autonoma
Aggravante di minorata difesa per reati commessi nella calca durante festa religiosa
di Anna Marino
La Corte di cassazione, con sentenza 37866 del 2025, ha chiarito che la corretta applicazione dell’aggravante di minorata difesa è legata al contesto di vulnerabilità per la vittima, creato in questo caso

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 novembre focus della Suprema corte su notifiche, carta carburante, rimessione del processo e deposito
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 novembre focus della Suprema corte su pubblico impiego, definizione agevolata, prevenzione incendi e confisca penale
Regime fiscale della cedolare secca nei contratti di locazione ad uso foresteria
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...

-U42213707047Lzk-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=280x280)



-U63803625446BhZ-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=390x203)




-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




