Occupazione di suolo demaniale: irretroattiva la proroga per la rimozione dei manufatti amovibili contenuta nella legge di Bilancio 2019
di Aldo Natalini
La Cassazione precisa che non c'è alcuna incidenza sul precetto penale
Congedo parentale, paternità e maternità: l'Inps illustra le novità normative in vigore dal 13 agosto
Per le lavoratrici autonome prevista l'indennità nei due mesi antecedenti il parto. Aumentano i congedi parentali e introdotto il congedo di paternità obbligatorio

Nulla la notifica per compiuta giacenza se eseguita a un indirizzo errato
di Marina Crisafi
La Cassazione ricorda che la notifica per compiuta giacenza eseguita a un indirizzo presso un luogo mai eletto come domicilio è nulla e inidonea ad assicurare la conoscenza del processo
Previdenza, criterio della cittadinanza per i lavoratori italiani di una società americana controllata da un'impresa del Bel Paese
di Camilla Insardà
La Cassazione ha confermato il diritto all'iscrizione all'Inps e condannato la società al pagamento dei contributi
Trasporto aereo, tavolo Antitrust-Enac per elaborare Linee Guida nelle procedure ADR
L'obiettivo è fornire agli operatori del settore uno strumento per risolvere in modo extragiudiziale le controversie con i consumatori-passeggeri
Equo compenso: Ocf, ora corsa contro il tempo per approvarlo
Il provvedimento è stato calendarizzato dal Senato il 6 settembre
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
di Giuseppe Cassano
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 25 e il 29 luglio 2022
Ok al risarcimento per i guaiti di cani tenuti dal vicino sul terrazzo
di Annarita D’Ambrosio
I posti auto vicino all'ingresso vanno riservati ai disabili
di Rosario Dolce
Fallimento, onere della prova a carico del commissario della conoscenza effettiva da parte del creditore
a cura della Redazione Diritto
Il patto di prova nel rapporto di lavoro, tra requisiti validanti e recedibilità ad nutum
di Paolo Patrizio
Il patto di prova ex art. 2096 c.c.

Avvocati: online l'istanza per l'esonero dei contributi minimi 2022
di Marina Crisafi
Cassa Forense rende disponibile l'istanza online per l'esonero dei contributi minimi 2022. Domande entro il 30 settembre

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Bandi legati al Pnrr, giudizi più celeri dinanzi al Tar
di Guglielmo Saporito
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 agosto focus su condominio, avvocati e sicurezza lavoro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L'8 agosto focus su lavoro, autoriciclaggio, separazione e divorzio
Manager con accesso ai fondi pubblici, no ai dati sensibili in rete
di Patrizia Maciocchi
La messa alla prova dell'imputato minorenne
a cura della Redazione Diritto
I debiti IVA nell'esdebitazione del fallito
di Giancarlo Marzo e Corrado Gallo
Responsabilità della società ex D.Lgs. n. 231/01 per lesioni colpose
di Laura Biarella

Manuale società commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Scopri di più
Separazione e divorzio
Uno strumento per gli operatori del diritto, ma anche un lavoro di riflessione e ricerca sulla disciplina della separazione fra coniugi e del divorzio nella società contemporanea
Scopri di più
Testo Unico Bancario commentato
Per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Scopri di più