Concordato minore, proposta inammissibile se non rispetta le prelazioni
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 28574 depositata oggi, affermando un principio di diritto
Sequestro preventivo, il difensore del “terzo” può proporre riesame solo con procura speciale
di Paola Rossi
A differenza dell’imputato o dell’indagato che possono agire personalmente essendo assistiti da avvocato nominato e munito di solo mandato difensivo
EDITORIALE - "Separare per Unire": una riforma da accogliere con assoluto favore
di Carlo Foglieni Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati e con la collaborazione di Elisa Davanzo e Giuseppe Murone
EDITORIALE - Progetto di revisione costituzionale nel solco della tutela dei diritti
di Giorgio Spangher - Professore emerito presso La Sapienza Università di Roma
Iscrizioni al ruolo del processo esecutivo, senza copie conformi l’azione si estingue
La Cassazione, sentenza n. 28513/2025, ha chiarito che non è ammessa sanatoria attraverso il deposito tardivo
Cartelle per occupazione demaniale: per le Sezioni unite la competenza è del giudice ordinario
Si tratta, infatti, di una controversia che non ha a oggetto un’entrata tributaria, ma la riscossione di proventi derivanti dall’utilizzazione di beni pubblici
Organismo forense, l’Assemblea ha eletto Fedele Moretti nuovo coordinatore
L’avvocato Elisabetta Brusa di Varese è stata nominata segretario mentre l’avvocato Antonino Distefano di Catania tesoriere
Protezione civile, scudo penale per il personale
Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri un Ddl che limita la punibilità ai soli casi di colpa grave, tenendo conto del contesto emergenziale

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 ottobre focus della Suprema corte su avvocato, rendita catastale, riciclaggio, messa alla prova e impugnazione
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 ottobre focus della Suprema corte su accertamento, licenziamento, compensi avvocato, misure cautelari personali e reddito di cittadinanza
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




