Stupefacenti, sospensione procedimento e messa alla prova per spaccio di lieve entità
La Consulta, sentenza numero 90, depositata oggi, ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale dell’articolo 168-bis del codice penale
Concessioni demaniali marittime, incostituzionale la legge della Toscana
Per la Consulta, sentenza n. 89/2025, la legge regionale 30/2024 incide direttamente sull’assetto concorrenziale del mercato balneare
Separazione carriere, passo in avanti verso una maggiore civiltà giuridica
di Alberto Del Noce Presidente dell'Unione nazionale delle camere civili

Alloggio insalubre, tutela del conduttore e responsabilità del condominio
La decisione del Tribunale di Benevento è significativa per aver riconosciuto e risarcito la lesione di un diritto fondamentale, ovvero quello ad abitare un ambiente salubre
“Tribunale online”, Roma entra tra le sedi pilota
Al via la seconda fase di sperimentazione con nuovi servizi disponibili digitalmente
Avvocati: guida pratica antiriciclaggio dal Coa di Milano
Pubblicata dal Consiglio dell’Ordine di Milano una guida pratica e completa agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati aggiornata al 2025
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 16 e il 20 giugno 2025
Blogger responsabile se non rimuove i commenti illeciti segnalati
Per la Suprema corte, ordinanza n. 17360/2025, non è necessario che la comunicazione venga dalle “autorità competenti”

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 giugno focus su diffamazione via internet e processo del lavoro
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 giugno focus su immigrazione, circolazione stradale, intercettazioni e ricorso per cassazione
Il principio di immanenza della costituzione di parte civile e le ipotesi di revoca implicita
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di controllo e verifica dei lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio da parte dell’amministratore
a cura della Redazione Diritto

Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....