Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Se il Fisco perde la compensazione delle spese di lite va motivata in dettaglio
Lo ha chiarito la Cassazione, con l’ordinanza n. 18799 depositata oggi, accogliendo il ricorso di un contribuente contro la decisione della Commissione tributaria regionale
Istituti di pena: bilanci e riflessioni per mettere mano a riforme urgenti
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia
Processo penale telematico, rinvii di APP e nuovi atti depositabili nel portale per gli avvocati
Il ministero della Giustizia informa che da domani saranno operativi gli aggiornamenti del portale
L’atto di imbrattare un bene altrui conserva rilievo penale
Per la Corte costituzionale, sentenza 105 depositata oggi, non contrasta con la Costituzione la configurazione come reato dell’imbrattamento di cose altrui
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Nordio: dimissioni? Vostro desiderio - Carceri: liberazione anticipata non è soluzione
Il Ministro della Giustizia ha risposto oggi al question time al Senato. Allarme sovraffollamento carceri dell’Ocf nel corso di una giornata di lavori al Cnel
Procedimento disciplinare avvocati: basta una sola notifica
Il CNF chiarisce che la citazione disciplinare può essere notificata alternativamente all’avvocato incolpato o al suo difensore

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 luglio focus su assegno di divorzio, aiuti di stato e pene sostitutive
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L’8 luglio focus su esdebitazione, immigrazione e reati edilizi
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....