Se c’è fumus di incapacità perizia esclusa solo con adeguata motivazione
Lo ha ribadito la Corte di cassazione penale con la sentenza n. 31306 depositata oggi
La condanna per mancata assistenza al figlio va motivata in base all’accertamento dei contributi
di Paola Rossi
Non è legittima la condanna se il giudice manca di acquisire la prova di quanto abbia effettivamente contribuito il padre del figlio naturale in assenza di accordi formalizzati con la ex compagna
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm
di Giovanni Verde - Professore emerito presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma
Pnrr giustizia, solo 212 su 500 le disponibilità dei giudici da remoto
Il piano straordinario per aggredire il contenzioso civile con l’obiettivo di ridurre i tempi di definizione segna il passo. E per un progetto nel quale il fattore tempo è elemento cruciale la battuta
Divorzio: se la donna malata non ha aiutato la famiglia assegno più consistente solo su base assistenziale
La malattia (incolpevole) non sopperisce il mancato impegno verso la famiglia ed esclude così la componente compensativa-perequativa dell’assegno divorzile
Garante Privacy: altolà alle foto di minori su Google Maps
Per il Garante Privacy (provvedimento 410/2025) la riservatezza e la dignità del minore non sono un’opzione, ma un principio cardine dell’ordinamento, che si impone in ogni trattamento di dati personali
L’aggressione dei sanitari da parte dei familiari della persona deceduta giustifica i domiciliari
di Paola Rossi
La misura cautelare si giustifica anche se non vi è rischio di intimidazioni alle parti offese quando l’azione per come condotta e organizzata esprime inclinazione alla violenza e mancanza di autocontrollo

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 18 settembre focus della Suprema corte su buoni pasto, spese per condizioni di handicap, appello e misure cautelari personali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 settembre focus della Suprema corte su filiazione minori, divorzio e reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Responsabilità 231: mancanza o inefficacia del MOG insufficienti senza prova della colpa di organizzazione dell’ente
a cura della Redazione Diritto
L’indigenza dell’obbligato non integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance che sappia coniugare…
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....