Passeggero senza cintura, il veicolo antagonista non paga i danni
Lo ha stabilito la Cassazione, ordinanza n. 26656 depositata oggi, per il caso in cui le lesioni siano dipese dalla mancanza del dispositivo di sicurezza
Daspo nullo se il giudice lo convalida prima delle 48 ore e del deposito delle memorie difensive
di Paola Rossi
Si tratta di misure restrittive incidenti sulla libertà personale che impongono cautela nella loro adozione e che perciò non possono essere decise omettendo qualsiasi forma di contraddittorio
Legge italiana sull'AI tra aspettative e aspirazioni forse ancora velleitarie
di Giovanni Comandé - Professore ordinario di Diritto comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa
Deepfake: Garante privacy blocca Clothoff, l’app che spoglia le persone
“Elevati rischi per i diritti e le libertà fondamentali e la protezione dati personali in specie dei minorenni”
Ricorsi e IA: l’automazione può comportare una condanna per abuso del processo
La forma diventa parte integrante della sostanza processuale. L’atto difensivo non può più essere solo un contenitore di norme e massime, ma deve rivelare una scelta argomentativa autentica, calata nella
Cassa Forense e OCF, confronto su IA e riassetto dell’Avvocatura
Annunziata e Scialla: serve parità di accesso agli strumenti digitali tra Avvocati e Magistrati e rispetto dell’autonomia delle istituzioni forensi
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Cassa forense, al via la presentazione delle domande per il bando centro estivi
Si tratta del bando n. 9/2025; c’è tempo fino al 31 ottobre. Stanziati 1,8 milioni di euro per contributi fino a 1.000 € per figlio (3-14 anni), pari al 50% delle spese documentate

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 ottobre focus della Suprema corte su autovelox, diffamazione e abbreviato
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1 ottobre focus della Suprema corte su Pa, disciplinare avvocati, colpa medica e nullità
Responsabilità 231: modelli di imputazione soggettiva e oneri probatori a confronto tra apicali e subordinati
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile nelle unioni civili segue la stessa disciplina del matrimonio
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....