- Giustizia, in “Gazzetta” la legge costituzionale sulla separazione delle carriere- La riforma è stata approvata in seconda deliberazione da ambedue le Camere con maggioranza assoluta, tuttavia inferiore ai due terzi. Il testo risulta potenzialmente soggetto a referendum confermativo, 
- La rinuncia al mandato non è immediatamente efficace se non conosciuta dall’assistito- di Paola Rossi - Scatta l’ultrattività del mandato fino alla tempestiva nomina del difensore d’ufficio cui è obbligato il giudice, ma l’obbligo non è contestuale alla comunicazione della rinuncia fatta in udienza e gli 
Codice beni culturali: le norme sull’esportazione sono coerenti con quelle sulla dichiarazione dell’interesse culturale
La Corte costituzionale con la sentenza n. 160, depositata oggi, ha dichiarato non fondate le questioni sollevate sull’articolo 65, comma 4-bis, secondo periodo, del codice dei beni culturali
- Bomba d’acqua, il condominio paga i danni per mancata manutenzione e prevenzione- Il condominio risponde delle conseguenze dell’evento eccezionale se non ha predisposto i mezzi necessari a propria disposizione per mitigarne l’impatto - Riforma forense: iniziato iter parlamentare della delega, al vaglio anche le proposte Aiga- Nel provvedimento trovano spazio alcuni punti qualificanti oggetto di costante interlocuzione con il Consiglio Nazionale Forense ed il Ministero della Giustizia da parte di Aiga, spiega il presidente dei 

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

- Il deposito delle principali sentenze del giorno- Il 30 ottobre focus della Suprema corte su risarcimenti, legge Nordio e legge Cartabia 
- Il deposito delle principali sentenze del giorno- Il 29 ottobre focus della Suprema corte su concordato minore, competenza cartella demaniale, sequestro, bancarotta impropria e maltrattamenti in famiglia 
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




