Manovra 2026, avvocati romani: “Giustizia Cenerentola e troppa burocrazia”
Il Presidente del Coa Graziani: “Sbalorditi da norma che chiede al professionista di documentare la regolarità fiscale e contributiva per essere pagato”
Unaep, avvocati amministrativisti vigilino su uso dell’IA
L’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (Unaep) è intervenuta al congresso dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti (Unaa) in corso a Trieste
Risarcimenti proporzionali per i danni da premorienza
La Cassazione prende posizione sul criterio da usare per il calcolo. La somma va diminuita in base agli anni effettivamente vissuti
Le questioni di rito non vanno sempre decise prima di quelle di merito
Al netto dei punti fondanti il giusto processo, il giudice è libero di scegliere l’ordine
Figlio in casa e genitori che si alternano anche se la conflittualità è alta
Sì all’affido condiviso del minore di quattro anni. Nominata una Ctu per verificare la competenza di madre e padre, alla luce delle accuse reciproche di violenza
Dalle Olimpiadi all’America’s Cup avvocati in pole nei grandi eventi
A 100 giorni dalle gare di Milano-Cortina 2026 studi al lavoro su infrastrutture, sponsorizzazioni e proprietà intellettuale, mentre è già partita la consulenza per le regate in Italia per la prima volta

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 ottobre focus della Suprema corte su cumulo giuridico, immigrazione, collaboratori di giustizia e immissione rifiuti
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 ottobre focus della Suprema corte su sanzioni amministrative, Daspo e diffamazione
Reato di rifiuto agli accertamenti sanitari: è sufficiente ritenere che il conducente sia sotto effetto di stupefacenti
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)


-U30463777833cMD--390x390@IlSole24Ore-Web.jpg?r=330x330)

