Violenza sessuale: battuta d’arresto al Senato, Ddl non sarà in aula oggi
In Commissione la maggioranza ha chiesto ulteriori approfondimenti, sollecitando anche nuove audizioni
Il medico imputato può chiamare in giudizio (per il risarcimento) l’assicurazione dell’Asl
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza numero 170, depositata oggi, dichiarando parzialmente illegittimo l’articolo 83 del codice di procedura penale
Sospeso per due mesi il legale che non paga la fattura del cantiere nautico
La Cassazione ha confermato la condanna del Cnf nei confronti di un legale ultrasettantenne che nonostante il procedimento monitorio subito non aveva saldato il debito
Tribunali civili in un minuto: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 10 e il 14 novembre 2025
Alle società a partecipazione pubblica si applicano le norme generali di diritto privato
Incluse quelle in materia di ammortizzatori sociali, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, e dai contratti collettivi
La proprietà superficiale è imprescrittibile in caso di non uso ventennale
La proprietà superficiaria è imprescrittibile e sopravvive in caso di perimento e/o distruzione della costruzione originaria, con conseguente facoltà del proprietario superficiario di ricostruirla e goderne
Abbandonare il cantiere legittima risoluzione del contratto di appalto per grave inadempimento
Sono fatte salve dalla risoluzione del contratto le spese per le opere effettivamente realizzate dall’appaltatore che è però tenuto restituire le eventuali somme incassate in eccedenza rispetto al valore

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 novembre focus della Suprema corte su contratto d’opera, processo telematico, disciplinare avvocati e sospensione della patente
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 21 novembre focus della Suprema corte su incidente stradale, fondi immobiliari di investimento, circostanze aggravanti e procedimento penale
Mitigazione del trattamento sanzionatorio: l’applicazione delle attenuanti generiche richiede elementi di segno positivo
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




