Fallimento, nessun compenso per il professionista se la prestazione è inidonea
Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 19174 depositata oggi, respingendo il ricorso di un commercialista
Vertice della Cassazione, D’Ascola in pole
Ieri pomeriggio la Quinta commissione del Csm ha votato sulle proposte da presentare al plenum già convocato per il 5 settembre con la presidenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella
Confermato il risarcimento a carico delle “Iene” per lesione dell’onore e uso illegittimo dell’immagine
di Simona Gatti
Secondo la Cassazione in base alle modalità messe in atto non si può invocare il diritto di cronaca
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 4 e l’11 luglio 2025
Niente privacy, il genitore ha diritto di sapere quanti esami universitari ha sostenuto il figlio
Lo precisa di Tar Firenze esaminando la richiesta di un genitore divorziato ai fini della revisione dell’assegno di divorzio
Reinserimento detenuti, stanziati oltre 2 milioni di euro per il Veneto
Una parte delle risorse sarà impiegata per l’ampliamento e il miglioramento funzionale di spazi finalizzati allo svolgimento delle attività trattamentali di formazione e inclusione socio-lavorativa

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

FOCUS Dlgs 231/2001
Rubrica di aggiornamento periodico sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L’11 luglio focus su Imu, responsabilità civile e reati fallimentari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 luglio focus su mutuo, cessione ramo di azienda e reati fallimentari
Appalto: prescrizione e decadenza dei termini dell’azione di garanzia per vizi
a cura della Redazione Diritto
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Manuale Separazione e Divorzio 2025
L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme...
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....