Whatsapp del video intimo rubato, scatta il reato di “Diffusione di riprese fraudolente”
Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 2112 depositata oggi, chiarendo le differenze rispetto all’articolo 612-ter del Cp ed esprimendo un principio di diritto
Per provare la guida sotto effetto di droghe è attendibile l’esame del sangue e non delle urine
di Paola Rossi
Vanno comunque valutati globalmente tutti gli elementi convergenti a dimostrare lo stato di alterazione comprese le valutazioni sul comportamento del soggetto effettuate nell’immediatezza dagli agenti
Progetto “Pinto Paga”, il Cnf invita gli avvocati a ripresentare le istanze di indennizzo
I richiedenti devono ricaricare le domande di liquidazione e la documentazione entro il 30 giugno 2025 sulla piattaforma SIAMM Pinto digitale
Espropriazione, gli interessi decorrono dal giorno del decreto di occupazione
Lo precisa la sezione I della Cassazione con l’ordinanza 28507/2024
Avvocati: corso Cassazionisti in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando 2025 indetto dal Consiglio Nazionale Forense per l’ammissione al corso propedeutico all’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio innanzi alle giurisdizioni
Giudici di pace, Ocf: “Bene apertura su ampliamento competenze”
Il Viceministro Sisto ha espresso la disponibilità a valutare un eventuale rinvio qualora le condizioni non fossero adeguate
La sentenza del gip non fa stato nel processo tributario
La Cassazione: l’articolo 21-bis del Dlgs 74/2000, introdotto dal Dlgs 87/2024, riconosce efficacia di giudicato nel processo tributario alla sentenza penale dibattimentale irrevocabile di assoluzione
Dichiarazione fiscale e mancata indicazione della pensione erogata dal CNF
a cura della Redazione Diritto
L’inflazione alza del 16% il costo dei risarcimenti
di Filippo Martini e Maurizio Hazan
L’Ufficio di presidenza del Tribunale di Milano ha approvato l’adeguamento agli indici Istat
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 gennaio focus su avvocati, procedure esecutive e misure cautelari
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 gennaio focus su immigrazione, spese giudiziali, Mae ed evasione fiscale
"Paesi sicuri", con le nuove regole Ue margini di discrezionalità più limitati
di Marina Castellaneta - Professore ordinario di Diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Diritto all’oblio, obbligo di minimizzazione e deindicizzazione dalla sentenza di assoluzione
a cura della Redazione Diritto
Diritto della mediazione civile e commerciale - 2a edizione 2024
Il volume è strutturato in maniera organica e focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria...
Manuale società commerciali 2025
Una guida per affrontare il setup, la gestione e le difficoltà delle socità commerciali...
Compliance 2025
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...