Verifica fiscale studio legale: serve autorizzazione ad hoc per superare il segreto professionale
La Cassazione ha stabilito che in caso di opposizione del segreto professionale durante una verifica fiscale, l’autorizzazione della Procura deve essere specifica e successiva, non generica e preventiva
Garante Privacy: altolà alle foto di minori su Google Maps
Per il Garante Privacy (provvedimento 410/2025) la riservatezza e la dignità del minore non sono un’opzione, ma un principio cardine dell’ordinamento, che si impone in ogni trattamento di dati personali
EDITORIALE - Riforma della Giustizia, l'ossessione delle nomine e del nuovo ruolo del Csm
di Giovanni Verde - Professore emerito presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma
Presentata la riforma dell’ordinamento forense - Greco (Cnf): “Passaggio decisivo”
Per il Presidente del Consiglio nazionale forense la legge del 2012 “non era già più rispondente ai bisogni della categoria”. “L’obiettivo è una professione più aperta, dinamica e al servizio della tutela
Rito cartolare in appello, non c’è violazione del diritto di difesa
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 31256 depositata oggi
Cooperative compliance, al via gli albi dei certificatori
Approvati i primi elenchi dei commercialisti e degli avvocati abilitati. Cnf: entro fine ottobre i corsi di formazione
Buoni pasto nella Pa: spettano se dopo sei ore di lavoro c’è una pausa pranzo
Quindi il buono pasto va riconosciuto ai lavoratori a prescindere che siano turnisti o non
Costituzione di parte civile, alle S.U. il termine di prescrizione
La terza sezione civile, ordinanza n. 25463/2025, ha posto la questione se debbano applicarsi soltanto le regole civilistiche o se rilevino anche le cause penalistiche previste dagli artt. 159 e 160

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 settembre focus della Suprema corte su filiazione minori, divorzio e reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 settembre focus della Suprema corte su condominio, adozione, prostituzione minorile e carcere duro
Responsabilità 231: mancanza o inefficacia del MOG insufficienti senza prova della colpa di organizzazione dell’ente
a cura della Redazione Diritto
L’indigenza dell’obbligato non integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....