Iscrizioni al ruolo del processo esecutivo, senza copie conformi l’azione si estingue
La Cassazione, sentenza n. 28513/2025, ha chiarito che non è ammessa sanatoria attraverso il deposito tardivo
Organismo forense, l’Assemblea ha eletto Fedele Moretti nuovo coordinatore
L’avvocato Elisabetta Brusa di Varese è stata nominata segretario mentre l’avvocato Antonino Distefano di Catania tesoriere
Comodato simulato: l’immobile da ristrutturare apre al risarcimento del beneficiario
Infatti chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato
Sì all’efficacia retroattiva degli accordi siglati tra sanità pubblica e privata
La regola vale se le parti di comune accordo ciò hanno inteso fare, poiché nulla vieta che i soggetti attribuiscano al contratto efficacia retroattiva
Società tra avvocati, la legittimità dei soci di capitale va alla Consulta
Il Cnf ha rimesso la questione che parte da un ricorso dell’Unione delle camere civili alla Corte costituzionale. Per i civilisti: “È un passaggio storico”
Concessioni balneari, la strada di accesso al mare non può essere chiusa con un cancello
di Paola Rossi
Il diritto di libero accesso al mare per la sola balneazione non può essere compresso dall’annessione al lido insistente sul demanio marittimo della strada comunale anche se ricompresa nella delibera comunale
Il Cdm approva il decreto sicurezza lavoro: badge nei cantieri per l’identificazione
Il Ministro Calderone: “È una richiesta giunta trasversalmente dal mondo delle associazioni di categoria e dal mondo dei sindacati”

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 ottobre focus della Suprema corte su accertamento, licenziamento, compensi avvocato, misure cautelari personali e reddito di cittadinanza
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 ottobre focus della Suprema corte su indennità di accompagnamento, Tarsu, carcere e reati contro la famiglia
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




