Gatti in condominio, responsabilità oggettiva per danni da intrusioni reiterate
Il reiterato accesso nella proprietà altrui integra il diritto al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale e legittima l’adozione di misure coercitive per garantire l’effettività della tutela
Cassa forense, Maria Annunziata prima presidente donna
Il Comitato dei Delegati di Cassa Forense ha eletto la sua nuova presidente, si tratta di Maria Annunziata, del Foro di Salerno, amministrativista e cassazionista, componente del Consiglio di Amministrazione
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata

Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 14 e il 18 aprile 2025
Acquisto droga per uso personale: il trasporto non è reato
La Cassazione chiarisce che il reato di trasporto è assorbito nella condotta lecita di acquisto e detenzione a fini individuali
Legittime le forme di autotutela collettiva diverse dallo sciopero
di Carlo Marinelli *
Per la Cassazione, sentenza 9526/2025, l’espressione “attività sindacali” deve essere intesa in senso ampio. Attenzione, dunque, ai casi in cui il datore sanziona in modo individuale comportamenti riconducibili
La confisca dell’immobile abusivo non cancella l’ipoteca del creditore irresponsabile
Lo hanno chiarito le Sezioni unite, con la sentenza n. 10933 depositata oggi, dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 160/2024

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 aprile focus su pubblico impiego, confisca amministrativa e processo penale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 aprile focus su avvocati, mobbing e misure cautelari
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....