Incidente stradale tra auto e animale: colpa dell’automobilista che corre e non del “randagismo”
La Cassazione così ha dichiarato la responsabilità esclusiva del conducente senza dare importanza alla circostanza che il cane potesse essere randagio
No al riconoscimento “parziale” della condanna emessa da altro Stato Ue
Lo ha chiarito la Cassazione, ordinanza n. 37379/2025, affermando l’abnormità di un simile procedimento
La cartella invalidamente notificata è impugnabile se il debitore patisca un grave pregiudizio
Come ad esempio la perdita di un beneficio nei rapporti con una pubblica amministrazione
Corte costituzionale: la decisione depositata oggi
Il 21 novembre la Consulta si concentra sulla sanità pubblica
Rimessione del processo, la parte privata non paga le spese se l’istanza è rigettata
di Paola Rossi
In caso di rigetto o di inammissibilità della domanda dell’imputato di spostare dinanzi ad altro giudice la causa per il clima non sereno in cui si dovrebbe svolgere il processo le norme che governano
La ricezione degli atti avviene solo in orario d’ufficio: esclusa la validità di prassi consuetudinarie
di Anna Marino
La sentenza 37783 ha confermato che il deposito materiale degli atti oltre l’orario di chiusura dell’ufficio giudiziario è tardivo e comporta la perdita di efficacia delle misure cautelari, salvo restituzione

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 novembre focus della Suprema corte su pubblico impiego, definizione agevolata, prevenzione incendi e confisca penale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 18 novembre focus della Suprema corte su immigrati, abusi edilizi e liberazione anticipata
Regime fiscale della cedolare secca nei contratti di locazione ad uso foresteria
a cura della Redazione Diritto
Condividere la genitorialità non implica automaticamente un rapporto familiare ai fini del reato di maltrattamenti
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




