Società tra avvocati, la legittimità dei soci di capitale va alla Consulta
Il Cnf ha rimesso la questione che parte da un ricorso dell’Unione delle camere civili alla Corte costituzionale. Per i civilisti: “È un passaggio storico”
Tribunali civili in un minuto: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 13 e il 17 ottobre 2025
Omissione contributiva: il datore deve provare l’assenza dell’intento fraudolento
Si ravvisa, invece, l’evasione quando il contribuente ha omesso di presentare le dichiarazioni o le denunce obbligatorie così occultando il presupposto contributivo
Cimiteri: non profanate il silenzio, il confine sacro che la città non può superare
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 6897/2025, ribadendo l’inderogabilità del limite minimo di 50 metri della fascia di rispetto cimiteriale, si è espresso in difesa di questi spazi di memoria
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 17 e il 24 ottobre 2025
Studi legali più segnalati, al via l’indagine 2026: ecco come partecipare
Aperte fino all’11 gennaio 2026 le iscrizioni all’ottava edizione dell’indagine curata da Statista basata sulla metodologia peer-to-peer
Studi a uso promiscuo, i paletti per gli accertamenti fiscali
Per la Cassazione, ordinanza n. 28338 depositata oggi, il mancato collegamento attestato dal Pvc non gode di fede privilegiata

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 ottobre focus della Suprema corte su accertamento, licenziamento, compensi avvocato, misure cautelari personali e reddito di cittadinanza
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 ottobre focus della Suprema corte su indennità di accompagnamento, Tarsu, carcere e reati contro la famiglia
Il silenzio dell’imputato non è di per sé una prova di colpevolezza ma espressione del diritto di difesa
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...









-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




