Avvocati, il compenso va pattuito al conferimento dell’incarico
Per il Cnf, sentenza n. 144/2025, la parcella sproporzionata anche se accettata dal cliente non esclude la responsabilità disciplinare
Congresso AIGA a Bergamo, col ministro Nordio e il presidente del Senato La Russa
Tre giorni di lavori, da giovedì 13 a sabato 15 novembre. Attesi il sottosegretario Delmastro Delle Vedove, il governatore Fontana e il viceministro Sisto. Focus su Separazione Carriere con CNF e ANM.
La dimora abituale può essere considerata prova ai fini della residenza?
di Avv.Marco Proietti – Avv. Simone Chiavolini - Studio Legale Proietti
Un avvocato amministrativista a difesa di una legalità condivisa e partecipata
di Orazio Abbamonte - Presidente dell'Unione nazionale avvocati amministrativisti (Unaa)
La Corte di giustizia conferma gran parte della direttiva sui salari minimi adeguati nell’Ue
di Paola Rossi
Viene però annullata sia la norma che elenca i criteri che gli Stati membri devono obbligatoriamente prendere in considerazione per determinare e aggiornare tali salari sia quella che ne impedisce la riduzione
Il giudice con “ragionevolezza” accerta se l’errore della Pa sia scusabile negando i danni ai privati
Non basta che un atto sia stato annullato per ottenere un risarcimento: occorre verificare come e perché quell’atto sia stato adottato o se la situazione sia di per sé complessa escludendo che la causa
Lavoro interinale, sì alla conversione in rapporto a tempo indeterminato con l’utilizzatore
di Paola Rossi
Nel caso di abusivo ricorso alla somministrazione di manodopera attraverso successione di contratti a tempo determinato il prestatore può chiedere la trasformazione direttamente verso il cliente dell’agenzia
“Dl Cutro”, resta vietata l’espulsione se viola la “vita privata e familiare”
La Cassazione, ordinanza n. 29593 depositata oggi, ha chiarito che la rivisitazione della “protezione complementare” non cancella la tutela dei diritti garantiti dalla Cedu

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 novembre focus della Suprema corte su lavoro, immigrazione e processo penale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 7 novembre focus della Suprema corte su consulenza tecnica, assicurazioni, notifiche e reati contro la Pa
Il ricorso straordinario per errore di fatto: rimedio esperibile a favore del condannato
a cura della Redazione Diritto
Omicidio stradale: la cassazione torna sulla necessita’ di motivare la revoca della patente se mancano le aggravanti
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...

-U33865738770dut-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=280x280)








-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




