No all’adozione di provvedimenti amministrativi senza confronto con i privati diretti interessati
La decisione pone un limite chiaro a prassi amministrative riduttive, nelle quali il preavviso diventa un atto vuoto e la successiva motivazione si risolve in una mera conferma automatica e non ragionata
La lite sull’uso del parcheggio condominiale è di competenza per materia del giudice di pace
Scatta una competenza funzionale esclusiva sulla gestione dell’uso delle aree comuni, quando tali spazi, vengano utilizzati da soggetti terzi per ragioni funzionali ad attività economiche svolte da alcuni
EDITORIALE - Project financing viola la concorrenza, due mesi per evitare lo scontro con l'Ue
di Marcello Clarich - Professore ordinario di diritto amministrativo presso La Sapienza Università di Roma
La confisca a carico dei concorrenti nel reato va commisurata al vantaggio conseguito da ognuno
di Paola Rossi
Se non è possibile accertare l’effettiva quota di arricchimento individuale la misura ablatoria verrà suddivisa in parti uguali, ma non è mai applicabile il principio di solidarietà passiva
I medici “su chiamata” nelle carceri non sono considerati lavoratori subordinati
E di conseguenza anche la retribuzione risulta differente rispetto ai colleghi “assenti” che però hanno vinto il concorso
Violenza sessuale quando manca il “consenso libero e attuale”, ok della Camera alla Pdl
Il testo che riscrive integralmente l’articolo 609-bis del Cp passa ora all’esame del Senato. Il consenso diventa così l’unico elemento necessario a qualificare la fattispecie
Tribunale Ue: Amazon Store è «piattaforma molto grande», sì agli obblighi rafforzati
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha deciso il Tue (causa T-367/23) respingendo il ricorso di Amazon che dovrà dunque rispettare gli obblighi specifici previsti dal Digital Services Act per le piattaforme oltre i 45 mln di utenti

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 18 novembre focus della Suprema corte su immigrati, abusi edilizi e liberazione anticipata
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 novembre focus della Suprema corte su sovraindebitamento, contributo unificato, sicurezza lavoro e reato continuato
Giurisdizione del giudice ordinario per i finanziamenti erogati con fondi pubblici
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




