Terzo trasportato, azione diretta contro il vettore a prescindere dalle responsabilità
La Cassazione, ordinanza n. 25033 depositata oggi, ha ribadito la validità del principio anche nel caso di responsabilità dell’altro veicolo immatricolato e assicurato all’estero
Patrocinio infedele, non è reato la condotta illecita dell’avvocato al di fuori del processo
di Paola Rossi
La previa instaurazione di un procedimento è elemento costitutivo del delitto che non è imputabile al professionista inerte che si trattiene l’acconto sul compenso
Università on line: dalla Pa sì ai permessi se è dimostrata la coincidenza di lavoro e lezione
Questo perché gli studenti di un’università telematica possono seguire i corsi fuori dagli orari di servizio non essendo vincolati a orari precisi
Dl Giustizia, OCF: “Servono soluzioni strutturali e non misure tampone”
Audito in Commissione, l’Organismo forense ha espresso contrarietà all’uso dei Gdp in sostituzione dei magistrati ordinari e perplessità sulla task force di 500 magistrati volontari
Sciopero addetti Ufficio del processo, la solidarietà dell’Anm: indispensabili
L’astensione dei precari del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, assunti con i fondi del Pnrr, è prevista per il 16 settembre prossimo
Condominio, annullabile parzialmente il rendiconto contenente duplicazioni contabili
Per la Corte di appello di Torino il giudice può annullare parzialmente una delibera assembleare qualora l’errore contabile incida solo su una specifica voce del bilancio
Cassa Forense eletta Miglior Cassa di Previdenza 2025
Cassa Forense si aggiudica il premio “Miglior Cassa di Previdenza 2025” durante l’evento di Saturnia. Risultati finanziari in crescita, gestione prudente e performance sopra la media

Natura giuridica della polizza assicurativa decennale postuma
a cura della Redazione Diritto
Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
L’11 settembre focus della Suprema corte su lavoro, reati tributari e resistenza a pubblico ufficiale
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 settembre focus della Suprema corte su filiazione, ferie, deposito telematico ed estinzione del reato
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....