- “Accompagnamento” anche per chi ha bisogno della supervisione continua per camminare- Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 28212 depositata oggi 
- Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito- La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni 
Sanzioni Consob per omissioni nei prospetti informativi prive della natura penale
Lo ha ribadito la Cassazione, sentenza n. 28122/2025, bocciando la richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte Ue
- Illegittimi i divieti comunali per impianti agrivoltaici nelle aree agricole di pregio- Il Tar Veneto ha annullato i provvedimenti del Comune richiamando la prevalenza della normativa statale (art. 20, d.lgs. 199/2021) e l’obbligo di una motivazione concreta - VIII Congresso amministrativisti: ridare centralità ai diritti di cittadini e imprese- L’Unione nazionale degli avvocati amministrativisti (UNAA), riunita a Trieste, riflette sul proprio ruolo in un tempo di crisi delle tutele e avanza proposte concrete 
- Notifica con pec: la ricevuta di accettazione deve essere in formato .eml o .msg- Per la Cassazione solo tali forme permettono di verificare la disponibilità informatica dell’atto da parte del destinatario - Quando l’avvocato può trattenere le somme del cliente: i chiarimenti del CNF- Il Consiglio Nazionale Forense precisa i casi in cui l’avvocato può trattenere somme ricevute da terzi per conto del cliente in deroga all’art. 31 del Codice deontologico 

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

- Il deposito delle principali sentenze del giorno- Il 23 ottobre focus della Suprema corte su cumulo giuridico, immigrazione, collaboratori di giustizia e immissione rifiuti 
- Il deposito delle principali sentenze del giorno- Il 22 ottobre focus della Suprema corte su sanzioni amministrative, Daspo e diffamazione 
- L’affidamento esclusivo deroga a quello condiviso solo per perseguire l’interesse del minore- a cura della Redazione Diritto 
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)


-U30463777833cMD--390x390@IlSole24Ore-Web.jpg?r=330x330)

