Tribunale del riesame decide anche se nega il presupposto di competenza distrettuale del Gip
di Paola Rossi
L’incidente cautelare determinato dalla misura applicata dal Gip e dal rilievo in sede di riesame dell’insussistenza dei gravi indizi che determinano lo spostamento di competenza dell’ufficio del Pm non
Notifiche, se il destinatario è irreperibile il messo deve fare altre ricerche
La Cassazione, ordinanza n. 26548 depositata oggi, ha affermato che non può limitarsi ad affiggere l’avviso del deposito al comune
Legge italiana sull'AI tra aspettative e aspirazioni forse ancora velleitarie
di Giovanni Comandé - Professore ordinario di Diritto comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa
Difensore assente e termini scaduti: nessuna proroga all’imputato per il ricorso in Cassazione
di Anna Marino
La Suprema corte ha chiarito che la nomina del difensore per proporre ricorso in Cassazione deve essere un atto formale e specifico ex articolo 613, comma 2, del Cpp
A Genova il Consiglio Direttivo Nazionale AIGA - Il programma
L’evento è in programma venerdì 3 e sabato 4 ottobre. Si discuteranno le mozioni in vista del Congresso di Torini
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Esame avvocato: anche la “firma indiretta” può violare l’anonimato
Ciò che conta è la possibilità, anche solo astratta, che l’elaborato possa essere associato al suo autore in virtù della sua particolare struttura o contenuto. La scelta del Tar Toscana appare improntata
Avvocati: al via le domande per la short list del comune di Palmi
L’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso per l’aggiornamento della short list di avvocati esterni per il patrocinio legale e l’affidamento di incarichi di domiciliazione. Istanze entro il 31

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1 ottobre focus della Suprema corte su Pa, disciplinare avvocati, colpa medica e nullità
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 settembre focus della Suprema corte su assegno di divorzio, notifiche, concorso di reati e misure di sicurezza
L’assegno divorzile nelle unioni civili segue la stessa disciplina del matrimonio
a cura della Redazione Diritto
Obbligo di pubblicità a carico degli amministratori in caso di scioglimento della società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....