Infermieri da risarcire se adibiti alle mansioni degli operatori socio sanitari
Lo Cassazione, ordinanza n. 12139 depositata oggi, chiarisce con un principio di diritto le condizioni in cui è possibile adibire occasionalmente un dipendente pubblico a mansioni inferiori
La Consulta mette in sicurezza la soppressione dell’abuso d’ufficio
La Corte costituzionale ha giudicato infondate le questioni di legittimità sollevate da 13 giudici di merito e dalla Cassazione

L’accesso all’anagrafe condominiale non può essere negato per motivi di privacy
Lo ha precisato il Tribunale di Milano con sentenza n. 3445 pubblicata il 24 aprile 2025
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Mancato invio Modello 5 a Cassa Forense: doppia “sanzione” per l’avvocato
Il CNF ribadisce che la condotta comporta la sospensione amministrativa che è provvedimento autonomo rispetto al procedimento disciplinare
Tribunali abruzzesi, l’impegno di Nordio per la stabilizzazione
Il Guardasigilli ha ricevuto il Presidente Marsilio e una delegazione territoriale. Al centro dell’incontro la situazione di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto
Convalida del trattenimento dello straniero, alla Consulta la competenza delle corti d’Appello
Dubbi di costituzionalità sulla nuova competenza delle Corti di appello a decidere, in luogo delle Sezioni specializzate civili in materia immigrazione, sulle convalide e proroghe dei trattenimenti delle

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
LA PROGRAMMAZIONE - Conferenza dei servizi: sì al ruolo dell'amministrazione procedente
di Luca Emanuele Ricci
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 7 maggio focus su accertamento fiscale, sequestro preventivo e pene sostitutive
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 6 maggio focus su immigrazione, processo civile e tenuità del fatto
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....