Randagismo: chi subisce un danno ha l’onere di dimostrare l’inerzia dell’amministrazione
di Giuseppe Cassano
La responsabilità per i danni causati dagli animali randagi è disciplinata dalle regole generali ex articolo 2043 del Cc
Decreto Flussi 2026-2028, in “Gazzetta” il piano triennale degli ingressi per lavoro
I termini di decorrenza per la presentazione delle domande e la fase di precompilazione saranno definiti tramite un’apposita circolare congiunta interministeriale
Gli enti locali possono costituire un consorzio per la gestione associata
Secondo le norme previste per le aziende speciali di cui all’articolo 114 del Tuel
Parco giochi: la Cassazione ammette la prova per testimoni in un incidente mortale
Le prove per testimoni non erano “mere valutazioni e semplici giudizi” come affermato dai giudici di merito
Detenuti socialmente pericolosi, ricovero in casa di cura a prescindere dalla durata della pena
di Anna Marino
La Corte di cassazione, con sentenza 33804 del 2025, chiarisce che in caso di pericolosità sociale accertata, la misura di sicurezza del ricovero in una casa di cura o di custodia è applicabile anche per
Tribunali civili in un minuto: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 29 settembre e il 3 ottobre 2025
Riposi lavorativi: la mancata previsione determina la responsabilità del datore
Il mancato riconoscimento dei riposi di legge determina l’aumento della penosità del lavoro

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 14 ottobre focus su immigrazioni, elezioni, esportazione valuta, circolazione stradale e reati contro la famiglia
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 13 ottobre focus della Suprema corte su retribuzione ferie, parametri forensi, pubblico impiego, collusione e sinistro stradale
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale per la morte del feto
a cura della Redazione Diritto
Licenziamento del dirigente e nozione di giustificatezza
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...