Ocf, proclamati i componenti della Assemblea per il triennio 2025-2028
Nelle prossime settimane l’elezione dell’Ufficio di coordinamento. Il coordinatore uscente Scialla: “Il Congresso di Torino passaggio fondamentale per la vita democratica dell’Avvocatura”
Si chiude il XXXVI Congresso Forense: mozioni su riforma Cartabia e professione
Rinnovati i 55 componenti dell’Organismo Congressuale Forense (OCF) per il triennio 2025-2028. Prossimo appuntamento nel 2028 a Milano
Separazioni, importi da restituire se l’assegno al figlio viene revocato
Se l’assegno del genitore al figlio viene revocato perché ha raggiunto l’indipendenza, vanno restituiti gli importi dalla data della domanda di revoca
Pnrr, solo 165 giudici da remoto (anziché 500) per 44 tribunali
La delibera del Csm che ripartisce i magistrati certifica la scarsa efficacia della soluzione individuata dal decreto legge 117 per ridurre il disposition time
Dlgs 231, crescono reati presupposto e sanzioni per gli illeciti ambientali
Il Dl 116/2025 ha aumentato le multe ed esteso le misure interdittive. Sarà necessario aggiornare la mappatura dei rischi e i modelli organizzativi
Lavoro di pubblica utilità e liberazione anticipata, parola alla Consulta
Dubbi sulla competenza a decidere assegnata ai magistrati di sorveglianza
Corsi gratuiti, borse e rimborsi per la formazione degli iscritti
Dagli studi universitari a quelli per la specializzazione e l’aggiornamento, le Casse di previdenza mettono in campo una dote di circa sette milioni di euro per alleggerire gli oneri dei professionisti

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 16 ottobre focus della Suprema corte su sanzioni Consob, lavoro, trasferimenti immobiliari e peculato
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 ottobre focus della Suprema corte su rendita, banca, reato edilizio e pena
Validità del c.d. mutuo solutorio e accredito delle somme sul conto corrente
a cura della Redazione Diritto
Assegno di divorzio riconosciuto anche solo per esigenze assistenziali
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Compliance
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...