Concorsi pubblici: titoli di studio equipollenti solo se hanno lo stesso valore legale
In molti casi è necessario valutare l’equipollenza del titolo posseduto al titolo richiesto o la possibilità di equipararlo rispetto a quanto indicato nei bandi
Obbligazioni: quando il terzo estraneo si fa carico della prestazione altrui
Si presume che l’atto sia stato compiuto gratuitamente, pagando il terzo un debito non proprio e non prevedendo la struttura del negozio alcuna controprestazione in suo favore
Dati sulla giustizia relativi al Pnrr: bene il penale, civile resta "arretrato"
di Marco Fabri, Dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Bologna
“Giustizia senza barriere”, le Camere civili lanciano la campagna nazionale
La presentazione dell’iniziativa sabato 15 novembre in Cassazione. Il progetto mira ad un accesso alla giustizia che sia davvero inclusivo
Caduta sulla Scalinata di Trinità dei Monti, il Comune di Roma non risarcisce
Per la Cassazione (ordinanza n. 29760 depositata oggi) la natura non modificabile del bene monumentale richiede adeguata attenzione nello scendere
Norme anticovid, non contrasta con la libertà di circolare il divieto di spostamento interregionale
di Paola Rossi
La Cassazione nega il rinvio costituzionale della norma che durante la pandemia vietava a meno di motivi eccezionali il passaggio di persone tra diverse zone regionali perché era limitazione giustificata
Assegno al nucleo familiare anche per nonna e nipote se conviventi
La conferma arriva dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 28627del 29 ottobre 2025

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Ristrutturazione dei debiti sulla sfera privata del fideiussore
Qualifica di consumatore se il contratto di garanzia per finalità estranee a un’attività d’impresa
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L’11 novembre focus della Suprema corte su cassa forense, condominio, lavoro e stalking condominiale
Si esige dall’assicurato la “uberrima bona fides” nel contratto di assicurazione
a cura della Redazione Diritto
Distinzione tra contratto di agenzia e procacciamento di affari
a cura della Redazione Diritto
Compliance 2026
L’opera, giunta alla sua quarta edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Società Commerciali
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto…
Diritto della mediazione civile e commerciale
Il volume focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi...










-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)




