Divorzio: “Quota 100”, Tfs agli eredi dell’ex coniuge deceduto prima dell’erogazione
La Cassazione, sentenza n. 24289 depositata oggi, ha chiarito che la percentuale spetta anche quando il diritto è sorto ma il Tfs non è stato ancora versato in attesa che il lavoratore raggiunga l’età
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 22 e il 29 agosto 2025
Rifiuti, pene più severe contro abbandono e roghi
Diventano delitti la gestione e la discarica abusive e la spedizione illegale. All’origine delle novità c’è la condanna della Cedu per la «Terra dei fuochi»
Composizione negoziata, il blocco delle linee di credito va motivato
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Le misure cautelari sono strumentali per proseguire l’attività di impresa. Le banche potrebbero essere chiamate a rispondere del fallimento del tentativo
Revocabile dal giudice l’estinzione della società cancellata dal registro
di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti
Per il tribunale di Mantova il legale rappresentante della società ha l’obbligo di richiedere l’apertura della procedura liquidatoria
Carceri, sovraffollamento valutato per accordare la detenzione domiciliare
Le patologie del detenuto non avrebbero giustificato di per sé la scarcerazione
Trust, le norme italiane guidano l’iter del fallimento
Per la Cassazione prevalgono le regole nazionali che tutelano i creditori. Il trasferimento dei beni deve avere una data certa anteriore alla liquidazione giudiziale

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali

Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 29 agosto focus su lite temeraria e licenziamento disciplinare
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 agosto focus su immobili occupati e procedibilità a querela in caso di disturbo della quiete pubblica
Istigazione all’uso e consumo di sostanze stupefacenti: le modalità delle condotte penalmente rilevanti
a cura della Redazione Diritto
Doppia rilevazione del tasso alcolemico, si considera il valore più basso in virtù del principio del favor rei
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative
Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....