Cnf e Csm: necessario un rinvio sui limiti degli atti giudiziari
di Giovanni Negri
Si chiede lo slittamento al 1 gennaio 2024 con riferimento solo ai procedimenti introdotti da quella data
Esterovestizione dei veicoli, bocciata la maxi sanzione per eterogeneità della materia
di Francesco Machina Grifeo
La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dei commi 1-bis e 7-bis dell'articolo 93 del Nuovo codice della strada

Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
di Giuseppe Cassano
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 22 e il 26 maggio 2023
Liquidazioni commissari, stop a prassi diverse
di Patrizia Maciocchi
La sentenza 15790/2023 della Cassazione: va applicato il Dl 30/2012. Necessario fare riferimento all'attivo inventariato
Il pagamento del posto auto extra in cortile non richiede l’unanimità
di Annarita D’Ambrosio
La Cassazione ricorda che le clausole contrattuali vanno approvate all’unanimità e le regolamentarie a maggioranza
Mae, l'Italia può rifiutare la consegna dell'extracomunitario "integrato"
di Francesco Machina Grifeo
Le vacanze del minore col padre separato devono coincidere con la possibilità di condividere tale periodo
di Paola Rossi
Gli ingenti guadagni e la disoccupazione della madre giustificano un contributo imponente che decorre dalla domanda
Il passaggio di consegne tra amministratori deve avvenire in tempi rapidi
di Fabrizio Plagenza
I dissuasori per piccioni migliorano l’edificio
di Eugenio Correale
DOSSIER TOP24 Diritto, il Divorzio dopo la Riforma Cartabia
di Lina Avigliano, ESTRATTO da "Riforma Cartabia: DIVORZIO", Dossier TOP 24 Diritto, 5 giugno 2023
Decorrenza della prescrizione del diritto al risarcimento del danno conseguente a malattia professionale
a cura della Redazione Diritto
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
di Rossana Mininno
Il regime disciplinatorio intertemporale
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Tenuità del fatto per il vu cumprà che vende 4 borse e 4 paia di scarpe contraffatte
di Giampaolo Piagnerelli
Nuova frontiera ermeneutica dell'illecito 231, la Cassazione torna sulla colpa dell'organizzazione
di Fabrizio Ventimiglia e Chiara Caputo *
Tutela del made in Italy con agenti sotto copertura
di Alessandro Galimberti
Corte dei conti e politica, fra i tre contendenti non gode nessuno
di Giovanni Maria Flick
Incostituzionali le leggi irrimediabilmente oscure che creano incertezza
di Patrizia Maciocchi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 giugno focus su fallimento, misure cautelari e risarcimento del danno
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1 giugno focus su risarcimento del danno, cittadinanza onoraria e Mandato di arresto europeo
Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
di Francesco Machina Grifeo
Esame d'avvocato, riforme Cartabia al centro della 2° prova orale
di Francesco Machina Grifeo
UE: in arrivo nuove regole per l'industria farmaceutica
di Marco de Morpurgo Partner e Nicola Landolfi*
L'abuso della qualità di pubblico ufficiale nei reati di concussione e di induzione indebita
a cura della Redazione Diritto
Imposta di registro relativa ad atti enunciati in atto notarile e responsabilità solidale del notaio
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
di Paolo Patrizio
Controversie condominiali: rappresentanza e litisconsorzio
di Lina Aviglaino

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più