Abusivo frazionamento del credito, quando la sanzione è la condanna alle spese di lite
Per la Cassazione (sentenza n. 7299 depositata oggi) qualora non sia possibile l’introduzione di un nuovo giudizio unitario (per formazione del giudicato), il giudice decide nel merito e può condannare
Napoli nord, chiude l’ufficio del Gdp di Aversa: “assente tutto il personale”
Con un decreto pubblicato ieri, il Presidente del Tribunale Luigi Picardi ha disposto la chiusura in attesa dell’adozione dei provvedimenti necessari. Si solleva l’Avvocatura: “Inaccettabile”
Separazione carriere e l'arduo compito di ricomporre il contrasto tra i poteri
di Giovanni Verde - Professore emerito di diritto di procedura civile presso l'Università Luiss-Guido Carli di Roma

Responsabilità enti, il rappresentante legale imputato del reato non può nominare il difensore della stessa società
di Paola Rossi
L’incompatibilità sorge dal momento in cui viene comunicata l’informazione di garanzia al rappresentante legale che sia autore del reato tributario presupposto della responsabilità amministrativa dell’ente
Decesso dell’avvocato: processo valido se c’è l’assistenza di un altro
La Cassazione chiarisce che il decesso dell’avvocato di fiducia non determina l’annullabilità della decisione se risulta, per fatti concludenti, l’assistenza di un altro
Atto viziato da incompetenza dell’organo amministrativo, il giudice non può “rimediare”
Secondo il Consiglio di Stato non può sostituirsi all’autorità amministrativa
Revocazione per contrarietà alla Cedu solo per questioni di status
La Cassazione, sentenza n. 7128 depositata oggi, circoscrive la portata del nuovo articolo 391-quater Cpc ai soli pregiudizi ad «un diritto di stato della persona»
Incidente probatorio, la vulnerabilità del teste è presunta nei casi di violenza sessuale
di Paola Rossi
È quindi affetto da abnormità strutturale il diniego del Gip fondato sull’esame negativo in ordine alla sussistenza del requisito di persona fragile del testimone minore o della vittima in quanto aspetto

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
-U88212533548CHT-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 18 maro focus su processo civile, Iva e violenza di genere
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 marzo focus su sanzioni amministrative, avvocati stabiliti e circolazione stradale
Incompatibilità tra lavoro dipendente e la carica di amministratore di una società di capitali
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....