Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
Spetta all'avvocato sollecitare il cliente per ottenere la documentazione
di Marina Crisafi
Altrimenti, secondo la Cassazione, il legale paga i danni per responsabilità professionale per il ritardo nel ricorso

Class action, non è legittimata ad agire l'associazione che non dimostra di rappresentare una classe omogenea di utenti
Lo precisato la sezione VI del Consiglio di Stato con la sentenza 22 maggio 2023 n. 5031
Gli illeciti fiscali non bloccano l’esdebitazione
di Patrizia Maciocchi
L’ordinanza 15359/2023 della Cassazione: il giudice non può escludere la meritevolezza solo in base a una gestione aziendale connotata da violazioni tributarie
Conti correnti, nodo-sequestro delle somme versate dopo i reati
di Antonio Iorio
Il massimario della Cassazione evidenzia un contrasto sulla confisca diretta nei reati tributari
Prognosi postuma per valutare i modelli 231
di Antonio Iorio
Il giudice deve collocarsi idealmente al tempo in cui è stato commesso l'illecito
Bonus casa, la cessione dei crediti non genera un nuovo diritto
di Laura Ambrosi
Il massimario della Cassazione passa in rassegna le prime pronunce del 2022 relative a illeciti penali sui bonus edilizi
Notai sempre responsabili dell'identità dei contraenti, non basta il controllo dei documenti
di Francesco Machina Grifeo
Fallimento del terzo datore? Giungono in soccorso le Sezioni Unite
di Linda Frisoni Bianchi, Matteo Stroppa*
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
di Federico Ciaccafava
Condominio, la rimozione della canna fumaria non è competenza dell'assemblea
di Francesco Machina Grifeo
Tecnologie digitali e diritto
di Giusella Finocchiaro, Oreste Pollicino
Imposta di registro relativa ad atti enunciati in atto notarile e responsabilità solidale del notaio
a cura della Redazione Diritto
La (non) compromettibilità in arbitri dell'accertamento del credito verso il fallito
di Rossana Mininno
Il regime disciplinatorio intertemporale
.jpg?r=390x203)
Separazione consensuale, cosa cambia dal 28 febbraio 2023
di Giancarlo Cerrelli*
In evidenza le modifiche su competenza, contenuto del ricorso, udienza di comparizione e omologa

FOCUS Codice della Crisi d'Impresa e dell'insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il lavoro di pubblica utilità revocato si considera ai fini del computo complessivo della pena
di Giampaolo Piagnerelli
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus il 31 maggio su responsabilità sinistro, notifica telematica e pena carceraria
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 30 maggio focus su separazione, servitù, figli e reati ostativi
Esame d'avvocato 2023, il Ministero studia un "modello sperimentale"
di Francesco Machina Grifeo
Esame d'avvocato, riforme Cartabia al centro della 2° prova orale
di Francesco Machina Grifeo
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
di Giovanna Landi e Francesca Samartin *
Agevolazione mafiosa occasionale, illegittimo il diniego del controllo giudiziario volontario all'impresa interdetta
a cura della Redazione Diritto
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
di Paolo Patrizio
Controversie condominiali: rappresentanza e litisconsorzio
di Lina Aviglaino

Testo unico bancario commentato 2023
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all'aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo
Scopri di più
Responsabilità e risarcimento 2023
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative e incertezze applicative.
Scopri di più
La Riforma del Processo Civile: l’attuazione
Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Giuseppe Finocchiaro – alle ultime modifiche apportate…
Scopri di più